34.8 C
Foligno
martedì, Agosto 12, 2025
HomeAttualitàFoligno, 22 coworkers nella struttura di piazza del Reclusorio

Foligno, 22 coworkers nella struttura di piazza del Reclusorio

Pubblicato il 11 Maggio 2015 13:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ferragosto torrido nella Valle Umbra, ma dalla prossima settimana temperature in calo

Secondo il meteorologo Fabio Pauselli, qualche precipitazione potrebbe anticipare il weekend con il termometro però sempre tra i 35 e i 38 gradi. Poi una lenta e progressiva diminuzione tendente alle medie del periodo che potrebbe durare fino ai primi di settembre

VusCom, Sabatini confermata presidente. Nel cda entra Filippo Gentili

Tra conferme e nuove nomine è stato ridisegnato il...

Foligno baricentro del turismo umbro, ma c’è ancora da lavorare

I prezzi abbordabili e la posizione strategica premiano la città, così come gli eventi sportivi e i concorsi in caserma. Berrichillo: “Pernottamenti prolungati, ma nessun incremento notevole”; lento miglioramento per Baldassarri che boccia l’aumento della Tari

Ad un anno dalla sua inaugurazione sono 22 i coworkers che hanno scelto la struttura di Multiverso Coworking, in piazzetta del Reclusorio a Foligno, per svolgere la propria professione all’interno di uffici condivisi e individuali a costi ribassati. Di questi, il 90 per cento fa abitualmente uso degli spazi comuni della struttura – come la caffetteria o l’ufficio temporaneo – l’85 per cento partecipa agli eventi organizzati per conoscere altri imprenditori e professionisti e fare rete, ed il 50 per cento è riuscito attraverso questa nuova esperienza anche a ottenere nuovi incarichi professionali. Insomma un bilancio più che positivo, quello tracciato dal Coworking manager, Simone Bellucci, lo scorso sabato quando Multiverso Coworking ha spento la sua prima candelina. Presenti all’evento numerosi giovani professionisti, ma anche le istituzioni locali rappresentate dal sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e da Rita Barbetti e Giovanni Patriarchi, rispettivamente assessore all’istruzione ed allo sviluppo economico. Per l’occasione, è stato lanciato anche un nuovo servizio, lo Start-up Toolbox. Si tratta di un ufficio personale a canone vantaggioso comprensivo di 40 ore di consulenza gratuita per lo sviluppo di idee di impresa e l’avviamento di start-up. Oltre al pacchetto completo – è stato spiegato – sarà anche possibile richiedere esclusivamente la consulenza degli esperti del Coworking per concretizzare progetti imprenditoriali. Multiverso Coworking Foligno si candida così a diventare una sorta di “incubatore” di impresa per incentivare i tanti giovani studenti o lavoratori che intendono avviare un’attività in proprio e arricchire il territorio regionale.

Articoli correlati