28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaRegionali 2015, Catiuscia Marini fa il bis

Regionali 2015, Catiuscia Marini fa il bis

Pubblicato il 1 Giugno 2015 07:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”
In Umbria è Marini bis, con il centrosinistra che dopo un vero e proprio testa a testa nella notte con il centrodestra, riesce a riconfermarsi nuovamente alla guida della Regione. Catiuscia Marini comincia il suo secondo mandato ottenendo il 42,78% delle preferenze, con una forbice di 4% sulla coalizione di centrodestra guidata dal sindaco di Assisi Claudio Ricci (arrivato al 39,27%). A trascinare la coalizione di Ricci, composta da liste civiche e partiti di centrodestra, è stata soprattutto la Lega, con quasi il 14% delle preferenze. “Pensavamo che la forbice non sarebbe stata larghissima – ha affermato a caldo la neo governatrice – perché era un competizione tripolare con il M5S e il centrodestra che ha messo insieme Lega e Alfano. Da non tralasciare le preferenze date alla Lega, voti di opinione e di protesta che devono far riflettere. Nonostante la certezza comunque di quello che abbiamo fatto e di come abbiamo svolto la campagna elettorale – ha concluso Catiuscia Marini – ho una grande responsabilità individuale a riguardo e ci impegneremo per affrontare i problemi della nostra regione”. L’affluenza alle urne ha registrato un nuovo calo rispetto al 2010, attestandosi al 55%. Dalle urne elettorali esce fuori come terza forza il Movimento 5 Stelle del candidato presidente Andrea Liberati con il 14,56% dei voti. I CONSIGLIERI REGIONALI – Nel Partito democratico grande risultato per l’ex assessore provinciale Donatella Porzi, prima degli eletti. A seguire il folignate Luca Barberini. Poi Fernanda Cecchini, Fabio Paparelli, Marco Vinicio Guasticchi, Attilio Solinas, Giacomo Leonelli, Gianfranco Chiacchieroni, Eros Brega e Andrea Smacchi. Sempre nel centrosinistra, i socialisti eleggono Silvano Rometti, mentre la lista civica “Umbria più uguale” conquista uno scranno con Giuseppe Biancarelli. Per quanto riguarda le opposizioni, il centrodestra elegge Claudio Ricci, Sergio De Vincenzi (civica), Valerio Mancini e Emanuele Fiorini (Lega Nord), Raffaele Nevi (Forza Italia), Marco Squarta (Fratelli d’Italia). Al Movimento 5 Stelle due scranni, uno per Andrea Liberati, l’altro per Claudio Fiorelli.
 

Articoli correlati