10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaRegionali 2015, Catiuscia Marini fa il bis

Regionali 2015, Catiuscia Marini fa il bis

Pubblicato il 1 Giugno 2015 07:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally
In Umbria è Marini bis, con il centrosinistra che dopo un vero e proprio testa a testa nella notte con il centrodestra, riesce a riconfermarsi nuovamente alla guida della Regione. Catiuscia Marini comincia il suo secondo mandato ottenendo il 42,78% delle preferenze, con una forbice di 4% sulla coalizione di centrodestra guidata dal sindaco di Assisi Claudio Ricci (arrivato al 39,27%). A trascinare la coalizione di Ricci, composta da liste civiche e partiti di centrodestra, è stata soprattutto la Lega, con quasi il 14% delle preferenze. “Pensavamo che la forbice non sarebbe stata larghissima – ha affermato a caldo la neo governatrice – perché era un competizione tripolare con il M5S e il centrodestra che ha messo insieme Lega e Alfano. Da non tralasciare le preferenze date alla Lega, voti di opinione e di protesta che devono far riflettere. Nonostante la certezza comunque di quello che abbiamo fatto e di come abbiamo svolto la campagna elettorale – ha concluso Catiuscia Marini – ho una grande responsabilità individuale a riguardo e ci impegneremo per affrontare i problemi della nostra regione”. L’affluenza alle urne ha registrato un nuovo calo rispetto al 2010, attestandosi al 55%. Dalle urne elettorali esce fuori come terza forza il Movimento 5 Stelle del candidato presidente Andrea Liberati con il 14,56% dei voti. I CONSIGLIERI REGIONALI – Nel Partito democratico grande risultato per l’ex assessore provinciale Donatella Porzi, prima degli eletti. A seguire il folignate Luca Barberini. Poi Fernanda Cecchini, Fabio Paparelli, Marco Vinicio Guasticchi, Attilio Solinas, Giacomo Leonelli, Gianfranco Chiacchieroni, Eros Brega e Andrea Smacchi. Sempre nel centrosinistra, i socialisti eleggono Silvano Rometti, mentre la lista civica “Umbria più uguale” conquista uno scranno con Giuseppe Biancarelli. Per quanto riguarda le opposizioni, il centrodestra elegge Claudio Ricci, Sergio De Vincenzi (civica), Valerio Mancini e Emanuele Fiorini (Lega Nord), Raffaele Nevi (Forza Italia), Marco Squarta (Fratelli d’Italia). Al Movimento 5 Stelle due scranni, uno per Andrea Liberati, l’altro per Claudio Fiorelli.
 

Articoli correlati