28.3 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, l’Anteas dà una mano agli studenti con lezioni extrascolastiche

Foligno, l’Anteas dà una mano agli studenti con lezioni extrascolastiche

L’associazione di volontariato guidata da Anna Mollaioli è pronta a mettere a disposizione dei ragazzi dei docenti accreditati per sostenerli nello studio delle discipline scientifiche ed umanistiche

Pubblicato il 9 Settembre 2024 14:51 - Modificato il 10 Settembre 2024 16:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Si chiama “Educare insieme: percorsi intergenerazionali di supporto extrascolastico” ed è il progetto regionale umbro al quale ha deciso di aderire anche l’Anteas di Foligno con l’obiettivo dichiarato, così come riferito dalla presidente Anna Mollaioli, di “aiutare, attraverso lezioni effettuate da docenti accreditati, ragazzi che necessitano di essere supportati sia nelle discipline scientifiche in quelle letterarie”.

Un’intenzione che la stessa presidente aveva manifestato al momento della sua elezione alla guida della sezione locale dell’associazione di volontariato promossa dalla Fnp Cisl lo scorso mese di marzo. In quell’occasione, infatti, aveva anticipato come il sostegno scolastico sarebbe stato anche quest’anno uno dei punti cardine dell’attività portata avanti da Anteas, al pari di quella del “Trasporto Amico” al servizio di persone che devono raggiungere ospedali o farmacie nell’ambito della provincia e che si era già sviluppata durante il mandato del suo predecessore, Francesco Emanuele, e che proprio in questi giorni vuole ampliare il suo respiro con l’ausilio di nuovi volontari.

“L’Anteas di Foligno può finalmente contare anche sulla sede ristrutturata” ha sottolineato la presidente Mollaioli che, con la ripresa delle attività di volontariato, ha spiegato come sia importante e gratificante far parte di un’associazione di volontariato come l’Anteas, nella quale la componente di genere è particolarmente attiva sia nelle iniziative formative–informative che nel coro. “Realtà, quest’ultima – ha detto -, che permette di entrare da protagonisti e con allegria nelle case di riposo, negli oratori e più in generale nelle comunità del folignate”.

A riconoscere l’importanza di quanto svolto dall’associazione anche il segretario generale Fnp Cisl di Foligno, Sante Fraccalvieri, e il coordinatore per la Cisl dell’Area sindacale territoriale di Foligno – Spoleto, Bruno Mancinelli. “Il mondo dell’associazionismo – hanno dichiarato – è importante sia per chi lo fa che per chi riceve i risultati dell’impegno profuso. Da una parte le persone impegnate riescono a far rete per un fine nobile, come quello della solidarietà, dall’altra parte – concludono – chi è supportato non si trova solo nelle proprie difficoltà”.

Articoli correlati