14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaControlli e posti di blocco in centro e in periferia: 87 persone...

Controlli e posti di blocco in centro e in periferia: 87 persone identificate a Foligno

L’attività di monitoraggio del territorio comunale ha visto in campo gli agenti del locale Commissariato e i colleghi del Reparto Prevenzione Crimine. Verifiche su 55 veicoli e anche in diversi esercizi commerciali

Pubblicato il 20 Settembre 2024 15:13 - Modificato il 21 Settembre 2024 11:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sei posti di controllo nelle vie del centro storico e pattugliamenti nelle zone residenziali limitrofe con l’obiettivo di prevenire i furti in appartamento ma anche gli scippi, le rapine e per contrastare fenomeni di disturbo della quiete pubblica e reati in materia di stupefacenti. È l’attività messa in piedi a Foligno dalla Polizia di Stato nell’ambito del piano di controlli straordinari predisposto dalla Questura in tutto il territorio della provincia di Perugia. Il bilancio è stato di 87 persone identificate e 55 veicoli sottoposti a verifica. Così come accertamenti sono stati effettuati in diversi esercizi pubblici del territorio, nel corso dei quali sono stati identificati i clienti per accertare l’eventuale presenza di pregiudicati ma anche il rispetto delle norme previste dal Tulps e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol ai minori. In campo, come sempre, gli agenti del Commissariato di via Garibaldi, affiancati dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, che hanno presidiato anche le principali zone di accesso alla città.

Articoli correlati