20.1 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeCronacaControlli e posti di blocco in centro e in periferia: 87 persone...

Controlli e posti di blocco in centro e in periferia: 87 persone identificate a Foligno

L’attività di monitoraggio del territorio comunale ha visto in campo gli agenti del locale Commissariato e i colleghi del Reparto Prevenzione Crimine. Verifiche su 55 veicoli e anche in diversi esercizi commerciali

Pubblicato il 20 Settembre 2024 15:13 - Modificato il 21 Settembre 2024 11:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Sei posti di controllo nelle vie del centro storico e pattugliamenti nelle zone residenziali limitrofe con l’obiettivo di prevenire i furti in appartamento ma anche gli scippi, le rapine e per contrastare fenomeni di disturbo della quiete pubblica e reati in materia di stupefacenti. È l’attività messa in piedi a Foligno dalla Polizia di Stato nell’ambito del piano di controlli straordinari predisposto dalla Questura in tutto il territorio della provincia di Perugia. Il bilancio è stato di 87 persone identificate e 55 veicoli sottoposti a verifica. Così come accertamenti sono stati effettuati in diversi esercizi pubblici del territorio, nel corso dei quali sono stati identificati i clienti per accertare l’eventuale presenza di pregiudicati ma anche il rispetto delle norme previste dal Tulps e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol ai minori. In campo, come sempre, gli agenti del Commissariato di via Garibaldi, affiancati dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, che hanno presidiato anche le principali zone di accesso alla città.

Articoli correlati