16.8 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeCronacaControlli e posti di blocco in centro e in periferia: 87 persone...

Controlli e posti di blocco in centro e in periferia: 87 persone identificate a Foligno

L’attività di monitoraggio del territorio comunale ha visto in campo gli agenti del locale Commissariato e i colleghi del Reparto Prevenzione Crimine. Verifiche su 55 veicoli e anche in diversi esercizi commerciali

Pubblicato il 20 Settembre 2024 15:13 - Modificato il 21 Settembre 2024 11:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

Sei posti di controllo nelle vie del centro storico e pattugliamenti nelle zone residenziali limitrofe con l’obiettivo di prevenire i furti in appartamento ma anche gli scippi, le rapine e per contrastare fenomeni di disturbo della quiete pubblica e reati in materia di stupefacenti. È l’attività messa in piedi a Foligno dalla Polizia di Stato nell’ambito del piano di controlli straordinari predisposto dalla Questura in tutto il territorio della provincia di Perugia. Il bilancio è stato di 87 persone identificate e 55 veicoli sottoposti a verifica. Così come accertamenti sono stati effettuati in diversi esercizi pubblici del territorio, nel corso dei quali sono stati identificati i clienti per accertare l’eventuale presenza di pregiudicati ma anche il rispetto delle norme previste dal Tulps e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol ai minori. In campo, come sempre, gli agenti del Commissariato di via Garibaldi, affiancati dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, che hanno presidiato anche le principali zone di accesso alla città.

Articoli correlati