19.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno un corso per conoscere il funzionamento dell’affido

A Foligno un corso per conoscere il funzionamento dell’affido

Promossa dall’assessorato alle Politiche familiari e sociali del Comune di Foligno, Servizi affido familiare e dall’Usl Umbria 2, l’iniziativa si svilupperà in tre giornate nel mese di ottobre: ecco come fare per partecipare

Pubblicato il 23 Settembre 2024 11:42 - Modificato il 23 Settembre 2024 14:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Si chiama “Affido si può. Prenditi cura di me per un po’ così come sono” ed è il corso informativo-formativo per conoscere il funzionamento dell’affido. Promossa dall’assessorato alle Politiche familiari e sociali del Comune di Foligno, Servizi affido familiare e dall’Usl Umbria 2, l’iniziativa prevede l’organizzazione di tre giornate di formazione in calendario per sabato 5, venerdì 11 e sabato 19 ottobre, dalle 17.30 alle 19.30. Ad ospitare il corso sarà l’Aula magna della sede del Digipass in via Oberdan 119. Per partecipare occorrerà inviare una mail con nome, cognome e recapito telefonico al seguente indirizzo: affidofamiliare@comune.foligno.pg.it preferibilmente entro il 28 settembre. Per eventuali informazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 0742346028 e 0742346013.

Articoli correlati