17.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, in ospedale una preziosa donazione dalla famiglia Bonci

Foligno, in ospedale una preziosa donazione dalla famiglia Bonci

In memoria del signor Davide, prematuramente scomparso, i familiari hanno consegnato diverso materiale al servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza

Pubblicato il 28 Settembre 2024 13:50 - Modificato il 29 Settembre 2024 09:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Si è svolta nei giorni scorsi a Foligno, nella sede del servizio di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza della Usl Umbria 2, una cerimonia di consegna di materiale ludico, testi strutturati per la riabilitazione dei disturbi del linguaggio, delle funzioni esecutive, dei disturbi cognitivi e di un computer portatile, utilizzato a scopo riabilitativo, donati dalla famiglia Bonci in memoria del signor Davide, prematuramente scomparso.

“Ricevere, in segno di gratitudine e fiducia, un utile e prezioso dono in occasione di un evento avverso, drammatico, è toccante e commovente, un gesto di resilienza vitale che ben rappresenta lo spirito del nostro operare in Sanità” ha dichiarato la dottoressa Maria Luisa Bosi, Neuropsichiatra Infantile del Servizio che da circa 15 anni, insieme a uno staff di logopediste, è impegnata nell’individuazione precoce dei Disturbi del Linguaggio, nella loro valutazione e presa in carico con l’obiettivo di ripristinare traiettorie evolutive che hanno subito interruzioni, sospensioni o deviazioni.


Anche il professor Augusto Pasini, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl Umbria 2, ha espresso la propria soddisfazione e un sentito ringraziamento alla signora Bonci e a tutta la sua famiglia.

Articoli correlati