16.1 C
Foligno
mercoledì, Maggio 14, 2025
HomeCulturaTruffa del finto incidente, a Nocera Umbra nei guai un minore e...

Truffa del finto incidente, a Nocera Umbra nei guai un minore e un 41enne

A beccare i due sono stati i carabinieri della locale stazione, che li hanno fermati per degli approfondimenti. In loro possesso soldi e monili di un'anziana di Cagli

Pubblicato il 10 Ottobre 2024 14:32 - Modificato il 11 Ottobre 2024 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via a settembre il Master sulla progettazione alimentare e gastronomica

L’innovativo corso post-laurea promosso dal Centro studi “Città di Foligno” formerà giovani professionisti da inserire lungo le filiere produttive di distribuzione alimentare. Previste sette borse di studio, messe a disposizione da Epta Confcommercio

Prevenzione oncologica, a Foligno tornano le visite gratuite di Ant

Settantadue le ecografie tiroidee che verranno effettuate dal 21 al 23 maggio prossimi nell’ambulatorio mobile che verrà allestito in piazza San Domenico: ecco come fare per prenotarsi

Le ricamatrici dell’Unifol mettono in mostra il loro talento

All’ex teatro Piermarini dal 13 al 18 maggio l’esposizione “L’arte nel tessile” con una quarantina di realizzati con tecniche diverse. Roberto Segatori: “Il loro lavoro è una delle pochissime attività che mette insieme mente, cuore e mani”

Si aggiravano per Nocera Umbra con fare sospetto. Ad accorgersene sono stati i carabinieri della locale stazione, coinvolti in servizi straordnari di controllo del territorio anche a seguito di numerose segnalazioni di tentativi di truffa ai danni di anziani, in particolare mediante la simulazione telefonica del finto incidente stradale nel quale sarebbe rimasto coinvolto un familiare. Così, i militari hanno fermato i due – un 15enne e un 41enne – a bordo di una piccola utilitaria per controllarli. La coppia non è stata in grado di fornire spiegazioni circa la loro presenza in quelle zone e, così, sono scattati ulteriori approfondimenti. I carabinieri li hanno trovati con denaro contante e monili in oro, sequestrati poiché ritenuti possibile provento di truffe ai danni di anziani. Le tempestive indagini, anche mediante controlli in banche dati e verifiche delle richieste d’intervento, hanno permesso ai militari di risalire alla proprietaria della refurtiva, un’anziana di 87 anni di Cagli (PU), alla quale sono stati restituiti gioielli e denaro. Al termine delle indagini, i due sono stati denunciati per truffa in concorso ai danni di persona anziana. Il giovane è stato inoltre affidato a un familiare.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati