18.9 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCultura“Una giornata da leccarsi...il becco”: incontro della Lipu per aiutare gli uccelli...

“Una giornata da leccarsi…il becco”: incontro della Lipu per aiutare gli uccelli in inverno

La sezione Umbria dell’organizzazione ha organizzato un appuntamento a Colfiorito dove grandi e piccoli si potranno cimentare, insieme agli esperti, nella costruzione di mangiatoie per i volatili, animali che soffrono particolarmente il periodo più rigido dell’anno

Pubblicato il 23 Dicembre 2024 11:19 - Modificato il 23 Dicembre 2024 20:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’azienda folignate Plas Media premiata al TTG di Rimini

Il riconoscimento, promosso da Unioncamere, valorizza le imprese che si distinguono per innovazione digitale, accessibilità e sostenibilità nel turismo e nell’ospitalità

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Come fanno gli uccelli ad affrontare la stagione fredda? È sulla scia di questa domanda che la Lega italiana protezione uccelli (Lipu) ha organizzato un pomeriggio sul tema, volto a informare i cittadini su come poter aiutare i volatili che nel periodo più rigido dell’anno potrebbero trovarsi in difficoltà. L’incontro organizzato dalla Lipu dal titolo “Una giornata da leccarsi…il becco” è in programma per venerdì 27 dicembre alle 16.30 nella sede del Parco regionale di Colfiorito dove, insieme all’aiuto degli esperti, verranno costruite mangiatoie e sarà preparato cibo per gli uccelli, tortini compresi.
Infatti, le basse temperature spesso accompagnate da pioggia, gelo e neve rappresentano una situazione di difficoltà per la vita degli animali selvatici, compresi quelli che popolano i nostri giardini e le nostre città ed è, purtroppo, un dato di fatto che la mortalità degli uccelli in inverno sia più alta rispetto al resto dell’anno.
“Posizionare una mangiatoia – scrive su Facebook Afliero Pepponi, responsabile Lipu Umbria – è sicuramente una ‘buona azione’ che diventa ancora più interessante ed educativa, soprattutto se a preparare il cibo e a predisporre le mangiatoie saranno i bambini, che oltre a divertirsi potranno iniziare ad avvicinarsi agli animali, apprezzando così il fantastico mondo della natura e delle sue ‘magie’”.
L’iniziativa è gratuita e accessibile a tutti, bambini e adulti ed è organizzata dalla Lipu Coordinamento per la Regione Umbria con il Patrocinio del Comune di Foligno.

Articoli correlati