27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeSportTirreno-Adriatico, nella volata di Colfiorito trionfa Vendrame

Tirreno-Adriatico, nella volata di Colfiorito trionfa Vendrame

La terza tappa Follonica-Foligno ha visto la pioggia come grande protagonista: Filippo Ganna rimane in maglia Azzurra. Negli ultimi chilometri anche una caduta per Jonathan Milan

Pubblicato il 12 Marzo 2025 19:10 - Modificato il 13 Marzo 2025 17:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

La Tirreno-Adriatico parla nuovamente italiano grazie ad Andrea Vendrame, terzo vincitore azzurro su tre tappe disputate. Al termine di una frazione lunga, e resa ancor più complicata dal maltempo, il veneto della Decathlon Ag2r La Mondiale ha fatto valere il suo spunto veloce imponendosi in una volata a ranghi ristretti resistendo al ritorno negli ultimi metri di Thomas Pidcock. Vendrame coglie il suo primo successo in carriera alla Tirreno-Adriatico regalando una giornata storica al suo gruppo sportivo, che nella sua lunga storia non era mai stato in grado di portare a casa una frazione della Corsa dei Due Mari. In classifica generale comanda sempre Filippo Ganna, che nel finale ha provato un allungo venendo ripreso ai -1100 metri in prima persona da Mathieu Van der Poel, con 22″ sulla nuova Maglia Bianca Juan Ayuso e 29″ su Antonio Tiberi. Jonathan Milan, caduto poco prima dell’imbocco dell’ascesa finale, rimane in Maglia Ciclamino, mentre la maglia Verde passa sulle spalle di Manuele Tarozzi.

Spettatori in attesa dell’arrivo della Tirreno-Adriatico a Foligno (foto Alessio Vissani)

Belli e tirati gli ultimi chilometri che, da Foligno, hanno condotto la carovana dei ciclisti fino a Colfiorito. In via Romana Vecchia, all’altezza del Distaccamento dei vigili del fuoco di Foligno, si è registrata anche una caduta da parte di Jonathan Milan. Nelle quasi 6 ore e mezzo di corsa, per la tappa più lunga della Tirreno-Adriatico, a farla da padrona è stata la pioggia, che ha sicuramente condizionato le presenze e il tifo lungo la squadra. C’è comunque chi non si è voluto perdere il passaggio della corsa dei Due mari e, anche a Colfiorito, i ciclisti hanno potuto contare sull’incitamento di alcuni temerari che, sotto la pioggia, hanno atteso l’arrivo degli atleti.

Il sindaco Zuccarini a Colfiorito per la Tirreno-Adriatico (foto Alessio Vissani)

“È una vittoria molto importante per me – afferma Andrea Vendrame, vincitore di tappa – perché avevo bisogno di un successo di prestigio che si aggiungesse a quelli ottenuti in passato al Giro, e per il mio team, che è costantemente alla ricerca di punti UCI. Oggi tutto è andato come avevamo previsto, in quanto nel briefing prima della partenza ipotizzavamo un arrivo a ranghi relativamente ristretti. Era importante scollinare nelle prime 15/20 posizioni per evitare buchi e poi mantenere il sangue freddo nel finale, scegliendo il momento giusto per lanciare lo sprint. Sapevo che la strada si restringeva negli ultimi 300 metri, e quindi ho deciso di partire. Queste condizioni climatiche non sono ideali ma ho dimostrato ancora una volta di trovarmi bene”.

La volata a Colfiorito della Tirreno-Adriatico (foto Alessio Vissani)

La Maglia Azzurra Filippo Ganna ha detto: “Oggi voglio ringraziare in primis la mia squadra – commenta Filippo Ganna, maglia Azzurra – che ha lavorato tutto il giorno nonostante queste condizioni climatiche. Nel finale la corsa si è infiammata e ci ho provato. Forse ho attaccato troppo presto ma non volevo correre rischi in volata, né rimpiangere l’eventualità che qualcun altro riuscisse ad anticipare il gruppo. Le gambe girano bene e questo test, anche visto il chilometraggio, è importante anche in vista delle grandi classiche”.

Quella con partenza da Follonica ed arrivo a Foligno è stata la terza tappa della Tirreno-Adriatico. Domani, giovedì 13 marzo, i ciclisti ripartiranno dall’Umbria e, più precisamente, da Norcia, per raggiungere Trasacco (L’Aquila).

Articoli correlati