13 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeAttualitàAnche la movida coinvolta nella campagna Vus per la raccolta del vetro

Anche la movida coinvolta nella campagna Vus per la raccolta del vetro

Con l’obiettivo di migliorare il conferimento dei rifiuti l’azienda diretta da Marco Ranieri ha chiamato a raccolta 300 attività tra bar, ristoranti e locali della Valle umbra sud e della Valnerina. Il dg: “Gli esercenti ambasciatori di sostenibilità”

Pubblicato il 3 Aprile 2025 17:16 - Modificato il 4 Aprile 2025 14:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Dopo aver coinvolto la cittadinanza nella campagna di sensibilizzazione “Città di Vetro: la trasparenza che protegge l’ambiente”, dedicata alla raccolta differenziata del vetro, ora tocca alle attività commerciali fare la loro parte. Ed in particolare a bar, ristoranti e locali della Valle umbra sud e della Valnerina. Più di 300 quelli che hanno ricevuto il kit realizzato dalla Valle Umbra Servizi, composto da una locandina informatica e da un adesivo da applicare sui contenitori da 240 litri per il vetro, appunto, personalizzati con grafiche chiare e messaggi immediati.

In prima fila, accanto a Vus, anche il Consorzio Recupero Vetro (CoREVe) e il fondo Anci-CoReVe, per un progetto dal titolo “Movida – Città di Vetro”, che vuole diffondere le buone pratiche della differenziata anche nei luoghi della socialità e del tempo libero, promuovendo il riciclo di qualità anche durante eventi, serate e momenti di svago. “Con ‘Movida – Città di Vetro’ – ha spiegato il direttore generale di Vus, Marco Ranieri – vogliamo rendere protagonisti coloro che ogni giorno hanno a che fare con il vetro. Gli esercenti – ha quindi sottolineato – diventano ambasciatori di sostenibilità, contribuendo con piccoli gesti a sensibilizzare migliaia di persone”.

L’adesione alla campagna è volontaria ma, come ribadito dalla Valle Umbra Servizi, rappresenta un’occasione concreta per partecipare attivamente al cambiamento. I locali che esporranno la locandina potranno inviare una foto o un breve video al numero WhatsApp della Valle Umbra Servizi, diventando ufficialmente #GlassAmbassador. I contenuti verranno condivisi sulla pagina Facebook dell’azienda con lo slogan “La movida che fa bene all’ambiente”. L’a campagna’iniziativa, in particolare, punta a correggere gli errori di conferimento più frequenti: bicchieri in vetro, ceramica o cristallo, ad esempio, non devono mai finire nei contenitori dedicati alla raccolta. Solo bottiglie e vasetti, svuotati e senza tappi o sacchetti, possono essere riciclati correttamente.

Come detto, due le fasi su cui si è costruita la campagna, con l’obiettivo di migliorare la raccolta sia in termini di quantità che di qualità. La prima, che ha coinvolto i cittadini, ha preso il via lo scorso mese di novembre per poi concludersi a marzo; la seconda, invece, è quella che si sta concretizzando a partire da questo mese di aprile e che, come anticipato, interessa le utenze non domestiche, con particolare riferimento a bar, ristoranti e locali presenti nei centri storici e nelle principali aree di aggregazione per coinvolgere direttamente la fascia più giovane della popolazione.

Articoli correlati