19.4 C
Foligno
venerdì, Agosto 1, 2025
HomePoliticaFoligno domani e Psi annunciano una nuova alleanza politica

Foligno domani e Psi annunciano una nuova alleanza politica

I due gruppi, rappresentati rispettivamente da Mauro Masciotti e Guglielmo Castellano, si propongono di portare avanti iniziative congiunte per individuare le problematiche più critiche della città e offrire soluzioni condivise

Pubblicato il 8 Giugno 2025 14:31 - Modificato il 9 Giugno 2025 19:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Onpi, la denuncia dei cittadini: “Struttura fatiscente, palestra chiusa e furti”

Dopo l’invio di una Pec, i familiari di alcuni ospiti hanno deciso di lanciare una raccolta firme per accendere i riflettori sulla situazione in cui versa la residenza per anziani “Casa Serena”. Chiesto il ripristino di servizi fondamentali

Colfiorito celebra la patata rossa: la 46esima edizione della sagra è alle porte

Appuntamento da venerdì 8 a domenica 17 agosto nella frazione folignate tra buon cibo, eventi culturali che spazieranno dalla musica all’arte e tavole rotonde. Stefano Morini (Pro loco): “Attivi dal 1978, il nostro obiettivo è raggiungere risultati sempre maggiori”

Cresce il turismo in Umbria nel secondo trimestre: a Foligno presenze su del 3,9%

Sul fronte degli arrivi nella città della Quintana tra aprile e giugno registrato un -0,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. La maggior parte dei turisti che hanno scelto la regione provengono da Roma per quanto riguarda l’Italia e dagli Usa per l’estero


“Lanciare nel centrosinistra una nuova area politica riformista da tempo assente nella nostra città”. È questo l’obiettivo che la nuova alleanza nata tra il gruppo consigliare Foligno Domani, guidato da Mauro Masciotti, e la sezione folignate del Partito socialista italiano, con a capo Guglielmo Castellano, si propone di portare avanti nel prossimo periodo. I due movimenti politici, infatti, hanno deciso di “dar vita – in base a quanto annunciato – ad un percorso di iniziative congiunte con il coinvolgimento del mondo dell’associazionismo, del volontariato e dei numerosi movimenti spontanei nati a tutela del territorio che andranno a focalizzarsi sull’individuazione delle problematiche più critiche della nostra comunità e sulla proposta di soluzioni condivise”.

Una delle novità principali di questa collaborazione sarà la formazione: le due parti politiche, infatti, daranno vita a un percorso formativo, rivolto in particolare alle giovani generazioni, che ruoterà intorno a temi politici di carattere generale, ma anche in direzione di tematiche più specifiche rivolte al funzionamento della macchina amministrativa comunale. Per dare continuità al progetto, come informano i rappresentanti dei due gruppi, le parti si incontreranno periodicamente al fine di monitorare attentamente il contesto folignate e intraprendere le varie azioni politiche proposte. Mentre a dare eco alle idee dell’alleanza sarà Mauro Masciotti che, in consiglio comunale, si farà portavoce anche delle istanze condivise.

“Per le peculiarità proprie del nostro paese – hanno sottolineato Mauro Masciotti e Guglielmo Castellano – la sinistra è diventata forza di governo (centrale e locale), quando ha messo da parte le volontà egemoniche di determinate forze politiche, per far spazio ad un recinto plurale dove tutte le sensibilità della sinistra italiana si sono ritrovate libere, pur nell’ambito di una progettualità comune, nei loro insopprimibili retaggi”.

Articoli correlati