28.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomePoliticaL'ultimo giorno o mai più: a Foligno il bilancio si vota il...

L’ultimo giorno o mai più: a Foligno il bilancio si vota il 31 luglio

Pubblicato il 23 Luglio 2015 15:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

E’ quella del 31 luglio la nuova data utile per votare il bilancio del Comune di Foligno. A deciderlo è stata, nella giornata di giovedì, la conferenza dei capigruppo riunitasi per calendarizzare un giorno decisamente importante per la vita dell’Ente. Già, perché dopo le discussioni interne al Partito democratico ed il rischio commissariamento, la massima assise cittadina si riunirà l’ultimo giorno utile per votare il documento principe di un’amministrazione cittadina. L’appuntamento è per le 9.30 in seconda convocazione. Entro la mezzanotte dovrà invece arrivare la definitiva approvazione. Il risultato comunque non appare ancora così scontato. Se nella giornata di mercoledì i “dissidenti” del Pd avevano di nuovo teso la mano alla giunta guidata da Nando Mismetti, rimane da capire se effettivamente dall’altra parte c’è la volontà di assecondare le richieste di Graziosi, Trombettoni e Matarazzi. Per farlo, il maggiore partito di centrosinistra della città si è dato appuntamento giovedì pomeriggio alle 18 per cercare di ricompattarsi in vista del voto. Si cercherà probabilmente la strada del dialogo, necessaria per evitare guai al secondo mandato di Nando Mismetti a sindaco di Foligno. Ma se i dissidi interni dovessero rimanere, l’esito del voto sarà incerto fino all’ultimo.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati