Il Premio letterario FulgineaMente si avvia all’epilogo della nona edizione. E in vista dell’evento conclusivo dell’iniziativa, domenica 7 settembre alle 17.30 nella sala Rossa di palazzo Trinci verranno svelati i nomi degli autori finalisti dell’iniziativa. Un evento che arriva dopo un periodo trascorso tra i borghi umbri alla scoperta del territorio e degli scrittori.
Infatti, mentre le giurie tecniche si dedicavano alla lettura e alla valutazione dei libri, i vari autori hanno potuto conoscere gli altri partecipanti e presentarsi al pubblico, grazie ad eventi organizzati dall’associazione FulgineaMente, tra Armenzano, Spello, Trevi, Belfiore, Perugia, Foligno e Montefalco. Località che hanno condotto i partecipanti non solo alla scoperta degli scrittori, ma anche delle bellezze nascoste del territorio grazie a visite guidate organizzate.
Quest’anno ad aver aderito all’iniziativa sono stati 71 autori umbri, 47 dei quali hanno partecipato inviando opere di narrativa, 15 di poesia e 9 di letteratura per l’infanzia. Ogni sezione è stata giudicata dalla propria giuria tecnica composta da 10 persone tra giornalisti, insegnanti, scrittori, librai, editori e appassionati di lettura che hanno scelto gli autori finalisti. Ad ogni giuria è stato inoltre assegnato un presidente: per la narrativa la giornalista Loredana Lipperini, per la poesia lo scrittore e docente Furio Durando, per la letteratura per l’infanzia lo scrittore per ragazzi Giuseppe Bordi.
A presentare i finalisti, domenica pomeriggio, saranno tre componenti delle giurie interessate: la giornalista quirinalista Maria Graia Trabalza per la narrativa, la poetessa Francesca Benedetti per la poesia, la psicoterapeuta Rosella De Leonibus per la letteratura per l’infanzia. Mentre l’evento verrà condotto da Ivana Donati, presidente dell’associazione FulgineaMente, e dal vicepresidente Paolo Angelucci. Le presentazioni saranno accompagnate dalle letture dell’attore Iwan Manzoni e dalle performance musicali di Emanuela Mari e Alessandro Piccioli.
La premiazione finale avrà luogo il 23 novembre all’auditorium “San Domenico” alle 17.30. Il premio FulgineaMente si avvale del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, del patrocinio del Comune di Foligno e dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria.