16.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCronacaOmicidio Lucentini, martedì il Riesame per Armeni

Omicidio Lucentini, martedì il Riesame per Armeni

Pubblicato il 30 Luglio 2015 11:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Dovrà presentarsi martedì 4 agosto dinanzi al tribunale del Riesame di Perugia, Emanuele Armeni, il carabiniere arrestato per la morte del collega Emanuele Lucentini. Davanti ai giudici Armeni, tramite l’avvocato Marco Zaccaria, chiederà la revoca della misura cautelare in carcere. L’uomo, che si trova in isolamento dal 15 luglio scorso nel carcere di Maiano di Spoleto continua a dichiarare, a dispetto di quanto sostenuto dalla procura di Spoleto, che il colpo partito dalla M12 che impugnava il 16 maggio e che ha ucciso il collega non è stato un atto volontario. In attesa del riesame intanto, in questi giorni, dovrebbe giungere la perizia genetica per individuare eventuale Dna sulla suddetta mitraglietta e sull’ogiva ritrovata nel cortile. Nel frattempo la polizia postale continua a lavorare sulla copia forense del cellulare, del tablet e del computer di Emanuele Armeni.

 

Articoli correlati