28.3 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàQuintana, Antonio Persichini firma “In vino veritas”

Quintana, Antonio Persichini firma “In vino veritas”

Pubblicato il 9 Settembre 2015 15:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

È stata presentata martedì pomeriggio, a palazzo Gentili Spinola a Foligno, l’edizione settembrina di “In vino veritas”, promossa dal Rione Cassero nell’ambito delle iniziative per la Quintana. L’evento, che si ripete ogni anno dal 2003, prevede la realizzazione di un’etichetta da apporre al vino del rione tratta dalle opere realizzate, di volta in volta, da artisti diversi. Onore che è andato, in questa seconda edizione 2015 – dopo quella di giugno -, ad Antonio Persichini, napoletano di nascita ma folignate di adozione. L’opera realizzata da Persichini, dal titolo “Rosso”, ritrae un grappolo d’uva ispirato a forme geometriche con un rimando agli origami giapponesi. L’etichetta andrà quindi ad accompagnare le 150 bottiglie di rosso offerte dalla cantina folignate “Terre dei Trinci”. Chi vorrà potrà degustare il rosso Sagrantino direttamente nella taverna di via Cortella o acquistarlo all’Info Point Quintana a Porta Romana. “Con questa iniziativa – ha detto il priore del rione Cassero, Giorgio Recchioni – vogliamo dare spazio agli artisti ed alle loro opere, ma non solo. L’intento – ha aggiunto – è infatti anche quello di valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio. Quelle stesse eccellenze – ha concluso Recchioni – che il pubblico potrà poi ritrovare nel menù offerto dalla nostra taverna”. 

Articoli correlati