18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaEffetto domino Quintana, le altre manifestazioni “scappano” da sabato 19

Effetto domino Quintana, le altre manifestazioni “scappano” da sabato 19

Pubblicato il 14 Settembre 2015 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Dopo il rinvio della Giostra della Quintana a sabato 19 settembre (ore 21) che avrebbe portato ad un vero e proprio sovraffollamento di eventi a Foligno, ora cambiano le date per alcune manifestazioni. E’ il caso della Quintanella di Scafali, che anticiperà il corteo storico a venerdì 18 settembre con gli stessi orari previsti originariamente. La gara dei tamburini invece si svolgerà giovedì 17 settembre mentre la disfida in taverna viene posticipata a sabato 19 settembre. Cambia anche il festival Neos Kosmos, che rientra all’interno del cartellone della Caritas diocesana di Foligno in occasione dell’apertura della sede dell’Arca del Mediterraneo. Il taglio del nastro di sabato mattina (ore 10) e la tavola rotonda delle 17 non subiranno modifiche, mentre i concerti delle 19 saranno spostati alla sera di domenica 20 settembre. Al momento invece gli organizzatori de “La Francescana” e di “Segni Barocchi” non hanno comunicato variazioni. Quello che è certo, è che lo slittamento della Quintana settembrina ha innescato un vero e proprio effetto domino.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati