23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, il residenti: "Bene il consiglio comunale, ma pronti a...

Svincolo di Scopoli, il residenti: “Bene il consiglio comunale, ma pronti a bloccare la strada”

Pubblicato il 9 Ottobre 2015 15:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

“Prendiamo atto con soddisfazione del fatto che il consiglio comunale di Foligno abbia votato all’unanimità una mozione che impegna il sindaco ad attivarsi subito presso i ministeri competenti, per cercare di superare il provvedimento che rischia di far saltare il progetto per la realizzazione dello svincolo di Scopoli”. E’ questo il commento del comitato degli abitanti della frazione folignate, che all’indomani della massima assise straordinaria sul semisvincolo bloccato da ministero e Soprintendenza, ha salutato favorevolmente la decisione presa dai consiglieri. Lo stesso comitato però, lamenta l’impegno tardivo della politica. “La gente della Valmenotre – scrive il rappresentante Alessio Fiaco – ha sempre chiesto al sindaco di andare a Roma per affrontare il nodo direttamente con i ministri competenti”. Il comitato rimane comunque vigile: “Siamo pronti ove se ne ravvisa la necessità – conclude Fiacco – di effettuare blocchi stradali della Ss77”.

Articoli correlati