13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaJP Industries, interrogazione alla Camera dei Deputati per il Mise

JP Industries, interrogazione alla Camera dei Deputati per il Mise

Pubblicato il 16 Ottobre 2015 13:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

La vertenza relativa alla JP Industries arriva fino a Montecitorio. Il ministero dello Sviluppo economico ha risposto ad una interrogazione della deputata di Sinistra Ecologia Libertà, Lara Ricciatti, circa le reali prospettive della vicenda dell’azienda di Porcarelli anche a seguito della scadenza della mobilità per 100 dei lavoratori ex Merloni lo scorso 12 ottobre. Ribadendo di essere in attesa della sentenza della Corte di Cassazione – che a breve si pronuncerà sul ricorso delle banche contro la vendita dell’Ex Merloni all’imprenditore Porcarelli – il Mise, come riportato dalla stessa Ricciatti, ha specificato che restano aperti due tavoli istituzionali: uno per il tentativo di accordo tra gli istituti di credito, l’azienda e le istituzioni, l’altro atto ad individuare un percorso di rafforzamento dell’azienda e la difesa dei livelli occupazionali. Queste iniziative insieme alla proroga dell’accordo di programma per la reindustrializzazione dell’area colpita dalla crisi dell’Ex Merloni – hanno spiegato dal ministero – “potranno determinare le condizioni per il superamento di una crisi industriale di eccezzionale portata per il territoprio dell’Umbria e delle Marche”. Una risposta che per la deputata Ricciatti è assolutamente deludente. Non solo il Governo si sarebbe limitato a ribadire quanto già noto a tutti senza fornire nuovi elementi sulla vicenda, ma averebbe anche risposto che sono in atto le condizioni per il superamento della crisi industriale dell’area. Un’affermazione che per la deputata in quota Sel è irresponsabile e lontana dalla reltà visto e considerato che il territorio umbro-marchigiano ha subito un progressivo processo di deindustrializzazione che ha causato la perdita di lavoro e un arretramento consistente dell’economia territoriale. Nessun passo in avanti del Governo, dunque secondo la Ricciatti, “in merito ad una vertenza per la quale i lavoratori della JP e i disoccupati dell’area aspettano ancora delle risoposte. Vere”.

Articoli correlati