8 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaFoligno, scovata la gang che terrorizzava i capitreno

Foligno, scovata la gang che terrorizzava i capitreno

Pubblicato il 22 Ottobre 2015 08:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

L’attività investigativa è durata settimane, ma alla fine gli agenti della polfer di Foligno, in collaborazione con quelli di Perugia, sono riusciti a scovare la gang che terrorizzava i capitreno sulle tratte ferroviarie provinciali. A finire nei guai un gruppo di quattro giovani, denunciati per oltraggio, violenza, resistenza a pubblico ufficiale e per il rifiuto di fornire le proprie generalità. L’attività coordinata dal compartimento di Ancona, ha visto gli agenti sgominare il gruppetto di giovani, che aggredivano i capitreno in servizio, terrorizzandoli e costringendoli a denunciare i continui soprusi. L’intervento della polfer ha messo un freno ai gravi episodi di violenza, pericolosi anche per il rischio di emulazione. Le indagini degli agenti ferroviari ha portato anche alla denuncia nei confronti di altre due persone scoperte con hashish e cocaina. Rintracciato anche un extracomunitario sul quale pendeva un ordine di espulsione dall’Italia ed un minorenne, riaffidato alla comunità di fuori regione dalla quale era scappato.

Articoli correlati