13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFrana sulla Flaminia, giorni decisivi per il bando Anas. Via libera del...

Frana sulla Flaminia, giorni decisivi per il bando Anas. Via libera del Comune per il consolidamento

Pubblicato il 26 Ottobre 2015 14:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Via libera della giunta folignate al progetto preliminare per il consolidamento della frana di San Giovanni Profiamma. In attesa che l’Anas liberi la strada per permettere che la circolazione stradale torni a doppio senso di marcia, il Comune di Foligno ha quindi approvato in via preliminare, quelli che saranno i lavori di consolidamento in località Villanuova e per far sì che eventi come quello di due anni fa non si ripetano più. Per effettuare i lavori, il Comune potrà contare sul contributo della Regione di un milione di euro, come da decreto della presidente Marini dopo gli eventi alluvionali che hanno interessato tutto il territorio umbro. Ma per il suo completamento, come si evince dalla delibera, la giunta avrebbe chiesto un ulteriore contributo di un milione e 400mila euro. In attesa di conoscere se arriveranno o meno questi ulteriori fondi, l’amministrazione Mismetti ha deciso comunque di procedere con la prima tranche di interventi messi a conoscenza anche di Anas e Quadrilatero. E LA STRADA? – Ma i fronti aperti sono diversi. Oltre al consolidamento della frana, gli automobilisti da mesi attendono novità in merito alla Flaminia, il cui transito in quella zona è regolato da un semaforo che crea interminabili code e anche incidenti. Gli abitanti di San Giovanni Profiamma hanno infatti programmato per il 28 ottobre un sit-in di protesta di fronte alla sede regionale dell’Anas. Manifestazione che però potrebbe saltare, visto che qualcosa si sta muovendo. “Mi hanno comunicato che il bando per l’assegnazione dei lavori è partito – afferma Alessandro Petruzzi, presidente di Federconsumatori che sta seguendo da vicino la questione – devo però cercare di averlo e capire se effettivamente è così, per conoscere anche i tempi precisi. Vediamo se i tempi saranno rispettati”. I residenti sono comunque pronti a bloccare la strada il 7 dicembre, qualora dovesse arrivare un ulteriore ritardo.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati