21.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàInquinamento: a Foligno il Pm10 torna a superare il limite

Inquinamento: a Foligno il Pm10 torna a superare il limite

Pubblicato il 16 Dicembre 2015 11:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

L’Ubs torna in Abruzzo per la terza di campionato: domenica in campo contro l’Alba Basket

La Lucky Wind, martoriata dagli infortuni dopo la sconfitta di Terni è attesa da una squadra di livello che viene da due risultati negativi. Coach Sansone: "contiamo che la nostra energia superi la loro esperienza"

Nonostante l’ordinanza che limita, dal 1° novembre al 31 marzo nelle giornate di domenica e lunedì , la circolazione delle autovetture euro 0, euro 1, euro 2 ed euro 3, torna a salire il livello di pm10 nell’aria a Foligno. Proprio nella giornata di lunedì 14 dicembre si è nuovamente superato il valore massimo con 59 pg/m3 ed un secondo superamento c’è stato martedì 15 dicembre quando il dato è arrivato a 116 pg/m3. Due sforamenti consecutivi che se dovessero diventare tre, seguiti dalla previsione di altrettanti superamenti nei successivi tre giorni, costringerebbe il Comune a prendere provvedimenti. Come è accaduto la scorsa settimana infatti, bisognerebbe estendere il divieto di circolazione a tutte le giornate. Al momento l’unico giorno di “respiro” è stato quella di domenica (47 pg/m3), sabato infatti – giorno in cui era stata revocata l’ordinanza anti-smog – il valore era nuovamente sopra il limite (111 pg/m3). C’è anche da tenere conto che, con quello di martedì, in città gli sforamenti sono arrivati a quota 26 e che il limite di 50pg/m3 non può essere superato per più di 35 volte all’anno. Al momento il Comune non può prendere alcuna decisione, il consiglio comunque è quello di adottare forme di mobilità di minore impatto ambientale e di ridurre il più possibile la permanenza all’aperto. 

Articoli correlati