36.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCultura"D come Disperazione", le dipendenze raccontate nel libro do Sonia Biscontini

“D come Disperazione”, le dipendenze raccontate nel libro do Sonia Biscontini

Pubblicato il 17 Dicembre 2015 15:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Gaite, dopo trent’anni di attesa vince Santa Maria

Domenica scorsa il gran finale della rievocazione storica che ha visto la gaita giallorossa trionfare grazie al successo nella competizione gastronomica e altri ottimi piazzamenti

A Foligno il Pd riparte da Simone Bellucci

Candidato unico, ha incassato il pieno sostegno dei tesserati, venendo eletto segretario comunale e aprendo la strada ad una nuova stagione politica per la sezione “dem” cittadina

Dalla terra battuta all’esame di Stato: la maturità di Luigi Valletta

L’atleta è una giovane promessa del tennis che, frequentando le classi serali dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini” di Foligno, ha da poco ottenuto il diploma alternandosi tra studio, gare e allenamenti

“D come Disperazione”. E’ questo il titolo del libro scritto dalla dottoressa Sonia Biscontini, dirigente del Dipartimento per le Dipendenze della Usl2 dell’Umbria. La dottoressa per due anni, dal 2007 al 2009, è stata anche membro effettivo della Consulta Nazionale sulle Dipendenze presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. E la dottoressa Biscontini vanta una vasta esperienza su queste tematiche, maturata in oltre 30 anni nei servizi per le dipendenze, i luoghi dove la disperazione si tocca con mano. La presentazione del volume è in programma per venerdì 18 dicembre alle 17.30 nella sala del Camino, all’interno della biblioteca per ragazzi di Foligno. Un piccolo manuale che, partendo da storie vissute ed eventi di cronaca, si propone come uno strumento che indaga nell’animo umano per dare risposte scientifiche da parte di chi ha esperienza sul campo. Il libro, edito da Cittadella, fa parte della collana Psicoguide, Alfabeti per le Emozioni, curata da Rosella De Leonibus. 

Articoli correlati