15.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaFoligno: arriva la palestra del futuro, la prima in Italia con facciate...

Foligno: arriva la palestra del futuro, la prima in Italia con facciate ventilate

Pubblicato il 18 Dicembre 2015 16:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

E’ una costruzione unica in Italia, con accorgimenti particolari”. Sono le parole di Gaudenzio Bartolini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno che ha presentato così la nuova palestra di Sterpete realizzata grazie ad un investimento di oltre 750mila euro da parte dell’istituto di palazzo Cattani. Il nuovo complesso, che verrà inaugurato martedì 22 dicembre, è stato realizzato nei tempi previsti, ovvero in un solo anno. Il totale dei lavori ammonta a 814mila euro, con la parte restate della somma che è stata presa dai fondi di bilancio del Comune di Foligno. La struttura, che sorge nelle vicinanze del plesso scolastico di Sterpete, servirà soprattutto per i bambini della frazione, ma verrà utilizzata anche come palestra per la scherma. Da sottolineare l’alto livello tecnologico della struttura, che può contare su delle facciate in mattone “ventilate”, che insieme al sistema costruttivo a cappotto di casseri permanenti, consentono di abbattere il surriscaldamento estivo delle pareti e degli ambienti esterni. Nell’infermeria è presente anche un defibrillatore, mentre il sistema di riscaldamento è radiante a bassa temperatura, a parete per la palestra e a pavimento per gli spogliatoi. Nel corso della presentazione della palestra, il sindaco di Foligno ha ricordato l’importanza di aver investito in una delle frazioni cittadine dopo il completamento dei lavori di riqualificazione del centro storico, mentre l’assessore ai lavori pubblici Graziano Angeli si è soffermato sull’importanza a livello sportivo e sociale che la struttura rivestirà. Alberto Cianetti, che era alla guida della Fondazione Carifol quando è stato approvato il contributo per la realizzazione dell’opera, ha rivendicato il ruolo che l’istituto ricopre in città, investendo per i suoi abitanti.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati