26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaCrisi economica, anno difficile anche a Foligno. Franquillo: "Servizi essenziali comunque garantiti"

Crisi economica, anno difficile anche a Foligno. Franquillo: “Servizi essenziali comunque garantiti”

Pubblicato il 4 Gennaio 2016 14:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Le ripercussioni della crisi economica si fanno ancora sentire e si sono fatte sentire anche in questo 2015. E’ inutile nascondere che i nuclei familiari in difficoltà ci sono e sono sempre di più anche in Umbria. E sempre più spesso i Comuni riescono con grande difficoltà a garantire i servizi essenziali. C’è chi però ha fatto una scelta chiara e netta. E’ il caso del Comune di Foligno. Tagli al welfare non ne sono stati fatti. Gli asili sono ancora pubblici, con l’amministrazione che ha deciso di garantire alle famiglie un servizio, come quello all’infanzia, ben saldo. A testimonianza di ciò, il taglio del nastro a settembre del nuovo asilo nido di Vescia, così come l’assunzione di due nuove insegnanti. Ma “sociale” significa anche aiuto alle persone non autosufficienti e alle famiglie vicine alla soglia di povertà. In attesa di dati ufficiali, a tracciare un bilancio di questo 2015 è l’assessore competente del Comune di Foligno, Maura Franquillo: “Nell’anno che sta per concludersi abbiamo registrato nuovi nuclei familiari in difficoltà, che si sono aggiunti a quelli che già conoscevamo – spiega l’assessore – abbiamo comunque garantito i servizi essenziali alla persona, tutelando anche la fascia di quelli non obbligatori ma che supportano notevolmente le famiglie in difficoltà dove ci sono anche minori”. Per quanto riguarda la non autosufficienza, si è puntato a fare rete: “Come Comune capofila di una zona sociale che ne comprende altri otto, abbiamo lavorato con sindaci ed assessori per garantire in toto la tutela della persona. Abbiamo fatto rete e questo ha pagato”. Ma i poveri sono in aumento: “Rispetto al 2014 sono le utenze aiutate sono in crescita – sottolinea l’assessore Maura Franquillo – non è stato un anno tenero, ma di fronte allo scenario che si andava palesando, il Comune e tutta la rete istituzionale hanno cercato di garantire quei servizi fondamentali per le persone”. Buone notizie arrivano anche dalla Regione, che ha deciso di tutelare tutte le risorse che riguardano il comparto del welfare. “A breve ci rimetteremo in moto per questo nuovo anno – conclude Franquillo – siamo pronti a ricostruire una nuova rete di aiuti”.

Articoli correlati