24.4 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomePoliticaEx Zuccherificio, si lavora su un documento unico da consegnare al sindaco

Ex Zuccherificio, si lavora su un documento unico da consegnare al sindaco

Pubblicato il 15 Gennaio 2016 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bilancio Vus, per il Pd folignate un fallimento: “Messe solo le mani nelle tasche dei cittadini”

Tra le criticità sollevate dal gruppo consiliare guidato da Rita Barbetti c'è l’aumento delle tariffe della Tari mediamente del 40% con punte fino al 60% per attività ricettive ma anche il peggioramento della qualità del servizio

A Foligno un tuffo nelle sonorità salentine con “Nel Blu. Amore Mediterraneo”

Il concerto è in programma per sabato 12 luglio all’auditorium “San Domenico”, quando la giovane cantante barese Gaia Gentile si esibirà insieme all’Orchestra di Lecce e del Salento Oles. In scaletta brani dedicati alla canzone e agli autori pugliesi di ieri e di oggi

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

L’obiettivo è quello di dare un mandato chiaro e condiviso al sindaco per tornare a trattare con le parti interessate. E’ questa, in sostanza, la decisione presa dalla commissione controllo e garanzia del Comune di Foligno, che giovedì pomeriggio è tornata a riunirsi per discutere di ex Zuccherificio. In aula l’assessore Elia Sigismondi ed il dirigente Vincent Ottaviani dell’Area governo del territorio. I due hanno proseguito il lavoro iniziato nell’audizione di fine dicembre. Entrambi hanno sviscerato nuovi numeri e dati tecnici su Piano attuativo, regole e regolamenti vari fatti di tantissimi tecnicismi. Dai commissari dovrà arrivare più che altro un indirizzo politico-amministrativo da mettere in mano a Nando Mismetti. L’idea generale è quella di aumentare la sicurezza idraulica in una zona a ridosso del fiume Topino, senza eccedere con il carico edilizio. Il sindaco negli ultimi mesi dello scorso anno aveva presentato una sua mozione in consiglio comunale, che ora spera venga approvata per poi avere il pieno mandato della massima assise per mettersi intorno ad un tavolo con le altre parti interessate, ovvero Coop Centro Italia e Gabrielli. Si vuole ripartire da zero, dopo anni di lungaggini e contenziosi. Ora maggioranza ed opposizione si dovrebbero rivedere nei primi giorni di febbraio. Nella prossima riunione della commissione controllo e garanzia dovrà infatti arrivare un sunto dalle posizioni dei vari schieramenti, sperando di arrivare ad un documento unico. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati