29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomePoliticaEx Zuccherificio, si lavora su un documento unico da consegnare al sindaco

Ex Zuccherificio, si lavora su un documento unico da consegnare al sindaco

Pubblicato il 15 Gennaio 2016 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Concessioni sul Menotre, se ne parla in seconda commissione con De Luca

L’assise è prevista per il prossimo 5 settembre con l’obiettivo di richiedere la revisione degli accordi sulle centraline idroelettriche lungo l’asse del fiume. Presente anche l’assessore regionale all’Ambiente che a luglio aveva anche visitato le zone interessate

Busitalia, al via la campagna abbonamenti tra sottoscrizioni online e acquisti rateizzabili

La società di Trenitalia ha definito le condizioni per il nuovo anno: fino al 31 dicembre prossimo la tessera in formato virtuale sarà rilasciata senza costi aggiuntivi; potenziano anche il servizio biglietteria

L’obiettivo è quello di dare un mandato chiaro e condiviso al sindaco per tornare a trattare con le parti interessate. E’ questa, in sostanza, la decisione presa dalla commissione controllo e garanzia del Comune di Foligno, che giovedì pomeriggio è tornata a riunirsi per discutere di ex Zuccherificio. In aula l’assessore Elia Sigismondi ed il dirigente Vincent Ottaviani dell’Area governo del territorio. I due hanno proseguito il lavoro iniziato nell’audizione di fine dicembre. Entrambi hanno sviscerato nuovi numeri e dati tecnici su Piano attuativo, regole e regolamenti vari fatti di tantissimi tecnicismi. Dai commissari dovrà arrivare più che altro un indirizzo politico-amministrativo da mettere in mano a Nando Mismetti. L’idea generale è quella di aumentare la sicurezza idraulica in una zona a ridosso del fiume Topino, senza eccedere con il carico edilizio. Il sindaco negli ultimi mesi dello scorso anno aveva presentato una sua mozione in consiglio comunale, che ora spera venga approvata per poi avere il pieno mandato della massima assise per mettersi intorno ad un tavolo con le altre parti interessate, ovvero Coop Centro Italia e Gabrielli. Si vuole ripartire da zero, dopo anni di lungaggini e contenziosi. Ora maggioranza ed opposizione si dovrebbero rivedere nei primi giorni di febbraio. Nella prossima riunione della commissione controllo e garanzia dovrà infatti arrivare un sunto dalle posizioni dei vari schieramenti, sperando di arrivare ad un documento unico. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati