23 C
Foligno
martedì, Luglio 22, 2025

Maria Tripepi

Quintana, il Badia saluta Melosso e ingaggia Dimarti

A sancire la fine del sodalizio tra l’Ardito e il rione amaranto sarebbe stato lo stesso cavaliere ascolano, deciso ad interrompere anticipatamente il rapporto. Il consiglio direttivo: “Certi di aver dato sempre il massimo nell’affiancarlo”

La cattedrale di San Feliciano a un passo dalla riapertura 

Sabato mattina il grande portone della chiesa simbolo di Foligno si è spalancato per accogliere istituzioni civili e militari e fare il punto sugli interventi portati avanti negli ultimi otto anni. Monsignor Sorrentino: “Ho voluto con insistenza questo momento”

Venticinque anni per “I Primi d’Italia”, Amoni: “Non solo cibo ma anche cultura”

Dal 26 al 29 settembre prossimi Foligno ospiterà 12 “Villaggi del gusto”, 13 food experience, show cooking e chef stellati ma anche momenti di approfondimento dedicati ad una sana alimentazione. A chiudere la kermesse uno spettacolo di fuochi d’artificio

Dai corsi individuali alla musica d’insieme: a Foligno riparte l’attività della “Biagini”

Sabato 20 settembre la scuola comunale di via Saffi aprirà le proprie porte per far conoscere a bambini, ragazzi e adulti l’offerta formativa e il personale docente in vista dell’inizio del nuovo anno

Quintana, in dubbio la permanenza di Melosso al Badia. Morosini verso l’addio a La Mora

Conclusa la Giostra della Rivincita, a Foligno inizia a muoversi il “mercato cavalieri”. Il Croce Bianca sarebbe interessato all’Ardito e torna a circolare il nome di Pierluigi Chicchini, al quale starebbero guardando il rione del priore Falasca e anche il Pugilli

Foligno pronta a chiedere l’inchiesta pubblica anche per l’impianto “Fondi Collecroce”

Il progetto eolico che toccherebbe anche il territorio di Nocera Umbra sarà al centro del prossimo consiglio comunale in agenda per giovedì 26 settembre. Ad occuparsi della questione anche la seconda commissione presieduta da Nicola Badiali

Elisoccorso, in sei mesi 169 missioni per “Nibbio”

A partire dal primo marzo scorso sono stati 171 i pazienti per i quali è stato attivato il servizio, tra cui 20 bambini, contro i 96 interventi totali dell’anno precedente. Tesei: “Meno costi, passati dai 15mila di prima agli 8.870 di oggi per ogni volo”

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

I più letti