15.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualità

Attualità

Prestigioso riconoscimento per l’Ormesa di Foligno all’Expo di Osaka

Per l’azienda di via delle Industrie la menzione d’onore al Compasso d’Oro International Award 2025 per il Frame Runner, ausilio che permette a chi ha disabilità motorie di praticare sport. Menichini: “ Così diamo voce a una cultura che mette la persona al centro”

Per I Primi d’Italia parata di grandi chef e la Fanfara della Polizia di Stato

Il concerto diretto dal maestro Massimiliano Profili è in programma per mercoledì 24 settembre, alla vigilia del taglio del nastro. A firmare le cene d’autore quattro nomi eccellenti: da Alfonso Caputo a Nicola Somma, da Domenico Stile ad Andrea Impero

Foligno, il Comune ridisegna la rete scolastica tra le polemiche: cosa cambia

La proposta prevede la soppressione del terzo circolo e l’assegnamento dei plessi ai diversi istituti comprensivi del territorio. Previsti anche altri accorpamenti: dopo i genitori di Monte Cervino, il rammarico della dirigente Morena Castellani

Allerta arancione, a Foligno temporali intensi fino a fine giornata

Il maltempo si placherà definitivamente nella serata di giovedì 11 settembre, con la situazione che rimarrà stabile per tutta la settimana, ad eccezione di qualche possibile isolato rovescio nelle ore centrali di domenica. Fabio Pauselli: “Ancora qualche buona giornata estiva”

Sisma 2016, al via i lavori per le ultime chiese folignati inserite nella ricostruzione

Dal commissario Castelli 260mila euro, pari al 20% dell’importo complessivo che ammonta a un milione e 300mila euro. I cantieri riguarderanno, oltre alla cattedrale con il campanile e la cappella “Jacobilli”, anche Santa Maria Assunta, Sant’Andrea e San Pietro

Nuova luce per Porta San Felicianetto

Lo storico monumento della città si riaccenderà grazie ad un’illuminazione che ne valorizzerà l’aspetto artistico e culturale soprattutto nelle ore serali. La cerimonia di inaugurazione è in programma per giovedì 11 settembre alle 19.30

In Umbria diminuiti del 50% circa i cani accalappiati

Stando a quanto riportato dalla Regione, dal 2022 al 2024 gli animali catturati sono scesi del 49%, con dati positivi anche per quanto riguarda le adozioni. Stefania Proietti: “La lotta al randagismo è il pilastro della visione ‘One Health’”

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

I più letti