Nuovi costumi, allegorie e una giuria d'eccezione che valuterà il lavoro delle commissioni artistiche dei dieci rioni per l’appuntamento di sabato 13 settembre tra le vie e le piazze del centro storico
Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”
Realizzato un sistema di luci che potrà anche variare nelle colorazioni a seconda delle commemorazioni e delle ricorrenze. Messa in piedi un’operazione di tutela e valorizzazione del patrimonio storico di Foligno
Nella Pinacoteca comunale di Nocera Umbra la consegna del riconoscimento ai due giornalisti alla presenza di tanti studenti. Il presidente dell’Ordine, Luca Benedetti: “Un professionista impegnato per gli altri”
Stay on top of what's going on with our subscription deal!
Realizzato un sistema di luci che potrà anche variare nelle colorazioni a seconda delle commemorazioni e delle ricorrenze. Messa in piedi un’operazione di tutela e valorizzazione del patrimonio storico di Foligno
Nella Pinacoteca comunale di Nocera Umbra la consegna del riconoscimento ai due giornalisti alla presenza di tanti studenti. Il presidente dell’Ordine, Luca Benedetti: “Un professionista impegnato per gli altri”
Realizzato un sistema di luci che potrà anche variare nelle colorazioni a seconda delle commemorazioni e delle ricorrenze. Messa in piedi un’operazione di tutela e valorizzazione del patrimonio storico di Foligno
Sabato 13 settembre sei formazioni provenienti da tutta l’Umbria si esibiranno singolarmente e insieme in piazza Silvestri, dopo aver sfilato lungo il corso. Domenica, invece, toccherà ai 100 musicisti professionisti espressione della forza armata
Sabato 13 settembre sei formazioni provenienti da tutta l’Umbria si esibiranno singolarmente e insieme in piazza Silvestri, dopo aver sfilato lungo il corso. Domenica, invece, toccherà ai 100 musicisti professionisti espressione della forza armata
Nuovi costumi, allegorie e una giuria d'eccezione che valuterà il lavoro delle commissioni artistiche dei dieci rioni per l’appuntamento di sabato 13 settembre tra le vie e le piazze del centro storico
In agenda per sabato 13 settembre, a Perugia, una masterclass esclusiva con Francesca Granelli delle Donne del vino. Ad attendere i partecipanti un viaggio tra profumi e abbinamenti inediti
In partenza dalle otto diocesi e accompagnati dai rispettivi vescovi, sabato 13 settembre incontreranno Leone XVI. In dono al Papa un ulivo e una brocca di Deruta e 400 litri d’olio per le mense dei poveri
I Falchetti, seguiti da 100 sostenitori, incontreranno una squadra che arriva da una sconfitta nella prima di campionato e che approccerà la partita per vincerla considerando le ambizioni stagionali
Si comincia sabato 11 giugno, in piazza Silvestri con il Banchetto Medievale. Dalle 19 di venerdì 17 giugno l'apertura delle locande e dalle 20 quella delle taverne
Il concerto in programma giovedì 9 giugno, vedrà il compositore folignate chiudere con un concerto nel Salone di Raffaello dove è esposta la Madonna di Foligno
Realizzato un sistema di luci che potrà anche variare nelle colorazioni a seconda delle commemorazioni e delle ricorrenze. Messa in piedi un’operazione di tutela e valorizzazione del patrimonio storico di Foligno
Nella Pinacoteca comunale di Nocera Umbra la consegna del riconoscimento ai due giornalisti alla presenza di tanti studenti. Il presidente dell’Ordine, Luca Benedetti: “Un professionista impegnato per gli altri”
Sabato 13 settembre sei formazioni provenienti da tutta l’Umbria si esibiranno singolarmente e insieme in piazza Silvestri, dopo aver sfilato lungo il corso. Domenica, invece, toccherà ai 100 musicisti professionisti espressione della forza armata