Ancora una decina di giorni di tempo per inoltrare le istanze per accedere al beneficio: tra i requisiti richiesti un Isee inferiore ai 20mila euro. A Foligno stanziati fondi per quasi 90mila euro
L’avviso si rivolge a soggetti pubblici o privati impegnati nella realizzazione di iniziative di carattere culturale, educativo e sociale ma anche ambientale, turistiche e sportive. Le domande andranno presentate entro il 31 ottobre prossimo
Stanziati fondi per quasi 90mila euro destinati al rimborso delle spese sostenute per le bollette del gas, dell’energia elettrica e dell’acqua. Tra i requisiti richiesti un Isee inferiore a 20mila euro; contributi maggiorati per chi vive in montagna
Il Comune di Foligno ha reso noti i requisiti per accedere al beneficio riservato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado: dalla residenza in città al valore Isee
L’esponente “dem” segnala un calo dei finanziamenti dagli 8-9mila euro degli anni passati ai 2mila euro del 2024 e l’assenza delle istituzioni umbre alla cena inaugurale. "Sospettiamo che l’esito delle recenti elezioni comunali abbia condizionato le scelte compiute”
Lo scorso 1° agosto è stata aperta la procedura in favore delle famiglie per ottenere i sostegni legati alle attività svolte nella bella stagione dai propri bambini. Da parte della Regione Umbria un finanziamento di quasi 2 milioni di euro
Dai due candidati sindaci passando per i consiglieri poi nominati assessori e fino ad arrivare a chi siede tra i banchi della massima assise cittadina, si tirano le somme delle spese sostenute e dei contributi e finanziamenti ottenuti da partiti, associazioni e privati