Dopo tre anni di stop il mercato barocco torna con l’edizione numero ventidue. Appuntamento domenica 3 settembre a palazzo Candiotti e in via Arti e mestieri
L’Ente Giostra al lavoro sul programma 2023: dopo anni di stop forzato, la manifestazione folignate è pronta a riabbracciare alcuni dei suoi più importanti eventi collaterali
Lunedì 29 agosto verrà presentato il programma in vista della Giostra della Rivincita, mentre occorrerà attendere le prossime edizioni per il ritorno del mercato barocco
Tra le novità che accompagneranno l’edizione 2019 anche la presentazione di libri storici, la presenza degli arcieri e l’allestimento di un museo della canapa
Oltre un centinaio i banchi che proporranno ogni sorta di mercanzia da acquistare con i quattrini. Trabalza: “Ricostruiti autentici spaccati di vita dell’epoca”
Il mercato Barocco ha registrato un record di presenze dall'apertura fino alla sera, nonostante il raid notturno dei vandali. Molti consensi per la rappresentazione di vita seicentesca