Un’iniziativa itinerante organizzata per ricordare il tributo di alcuni soldati italiani che persero la vita nella battaglia “del pastificio” in Somalia. A partire da sabato 14 settembre anche il pubblico potrà visitare l’esposizione inaugurata lo scorso luglio
Nel golfo del Grancaro la suggestiva esposizione che vedrà protagonista anche lo scultore folignate con un’opera archetipica che sembra emergere dalle profondità del bacino lacustre
Dal 13 al 28 luglio la storica dimora dei signori di Foligno ospiterà i lavori di 29 artisti che hanno interpretato con le arti visive le “canzoni d’autore” che li hanno emozionati, influenzandone il loro vissuto personale
Una ventina le opere esposte, tra quadri, tableaux e installazioni in cui si mescolano sperimentazione e tradizione, digitale e materiale, disegno a mano libera e illustrazione grafica. L’artista folignate: “Mai avrei immaginato di essere qui”
Quella dell'artista è una creatività rimasta latente per diverso tempo, che dopo anni ha trovato nuova linfa grazie all’incontro con il professor Alberto d’Atanasio. Dal 28 giugno al 26 luglio le opere saranno visibili al Civico 57 di Spello
In esposizione da giugno a settembre oltre 50 capolavori di uno degli artisti più rappresentativi della scena internazionale dell’arte contemporanea per un “viaggio ai confini della mente”
Per la presidente della Fondazione Carifol “una grandissima occasione” per la città, l’esposizione dedicata all’architetto folignate a Palazzo Reale. L’evento si compone di 97 disegni e quattro plastici e indaga i momenti più importanti della sua vita e delle sue opere