Sarà un po’ merito della storica notorietà di cui gode la taverna di San Fortunato, sarà un po’ merito dell’innovativa app per smartphone e tablet che celebra le prelibatezze del ritrovo del “Glorioso popolo giallo”, fatto sta che dal giorno di apertura – lo scorso 2 agosto – le presenze hanno fatto registrare numeri da record, con grande soddisfazione del priore e dei popolani. Addobbi curati nei minimi dettagli con nuovi allestimenti realizzati con prestigiose stoffe rigorosamente gialle, varietà di gustosi piatti – tra cui sta spopolando la new entry “Cinghiale ‘mbriacu” – e tanti giovanissimi che servono con allegria i commensali: questo dunque il segreto del successo per la taverna dell’Elce. “Un successo che è in un certo senso – spiegano dall’organizzazione – il naturale proseguimento dell’ottimo esito del Banchetto Rinascimentale, che si è tenuto lo scorso 1° Agosto nella suggestiva cornice della Piazza del Certame di Montefalco. Un successo a 360° che si ripete per il secondo anno consecutivo, preludio alle antiche sfide della ormai 42° edizione della Fuga del Bove ed evento conviviale che inaugura il ricco mese di eventi del calendario dell’Agosto Montefalchese. In quell’occasione, il quartiere San Fortunato con oltre 80 prevendite e ben 5 tavolate ha registrato un vero e proprio sold out. “È stata una serata semplicemente meravigliosa – ha dichiarato il priore Emanuele Lubricchio – La risposta dei quartieranti gialli è stata entusiasmante – ha proseguito – ed ha confermato la grande sinergia e il forte senso di coesione ed appartenenza che caratterizza e contraddistingue il Quartiere di San Fortunato. “Non smetterò mai di ringraziare – ha quindi concluso – tutti i quartieranti che con passione e dedizione sono i principali artefici del successo della taverna e del quartiere.
Montefalco, record di presenze per il quartiere San Fortunato
Pubblicato il 8 Agosto 2014 16:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:47
I ragazzi della taverna di San Fortunato
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno