24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàCia e Confagricoltura: unica lista per le elezioni del Consorzio Bonificazione Umbra

Cia e Confagricoltura: unica lista per le elezioni del Consorzio Bonificazione Umbra

Pubblicato il 9 Ottobre 2014 14:54 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si avvicinia il 26 ottobre, data in cui si svolgeranno le elezioni per il consiglio del Consorzio Bonificazione Umbra. Confagricoltura e Cia Umbra hanno presentato nella giornata di giovedì 9 ottobre la lista “Equità e Trasparenza”. Una proposta che vede lavorare insieme le due confederazioni  per offrire una proposta di sotanza che esponga competenze in diversi campi per rispondere a tutte le esigenze della società, dalla salvaguardia dell’ambiente alla prevenzione dalle calamità naturali, al razionale utilizzo della risorsa idrica. Due i punti sottolineati da Confagricoltura e Cia: ” La prima volontà è quella di trovare un punto di incontro per ottenere qlcosa che esprima sostanza e compattezza – spiega Domenico Brugnoni presidente regionale Cia – l’ altra riguarda l’importanza di queste elezioni perchè rappresentano un’ ente che ha un valore importante nella gestione delle aree rurali e urbane”. Sisani Massimo, Propersi Bruno, Alleori Enzo, Maccarelli Fabio,Angelucci Domenico, Venturi Francesco, Nalli Giuliano, Angelucci Giorgio, Ciri Carlo Alberto e Marcelli Enzo, questi i nomi dei candidati, molti dei quali direttamente legati al mondo dell’agricoltura. Importante infatti è l’impronta che può dare l’esperienza degli agricoltori ha sottolineato Brugnoni: ” Il contributo che possono dare gli agricoltori è di sostanza perchè sono tutti i giorni a contatto con il territorio, dunque hanno esperienza e riferimenti concreti su quali sono le cose da fare”. 14 i comuni che rientrano nel Consorzio Bonificazione Umbra,13 di questi dovranno eleggere direttamente 2 membri del consiglio che insieme ai 5 privati che verranno scelti dai consorziati andrannoa d eleggere poi il presidente. 

Articoli correlati