11.3 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomePoliticaFoligno, la guida "Alla scoperta dell'Umbria" sul tavolo della commissione controllo e...

Foligno, la guida “Alla scoperta dell’Umbria” sul tavolo della commissione controllo e garanzia

Pubblicato il 19 Novembre 2014 17:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Continua ad esser vivo il disappunto per quanto riguarda il trattamento ricevuto dalla città di Foligno nella brochure turistica della Regione Umbria diffusa al Salone del gusto di Torino. La questione è stata affrontata martedì 19 novembre dalla commissione controllo e garazia. Com’è noto, nella pubblicazione edita dalla Regione, la città di Foligno è stata presentata in maniera “poco brillante”: totalmente assenti realtà quali il museo di palazzo Trinci, manifestazioni come “I primi d’Italia” e figure come Sant’Angela da Foligno tornata ad essere “Beata”. Unanime il malcontento tra i membri della commissione presieduta dalla consigliera Stefania Filipponi di “Impegno Civile”, la quale ha sottolineato come gli inviti a partecipare alla riunione rivolti all’assessore regionale competente Fabrizio Bracco siano caduti nel vuoto. Questo, il commento della consigliera Filipponi rilasciato ai microfoni di Radio Gente Umbra: “I dati inseriti sono inesatti – ha dichiarato – ed è stata sminuita l’immagine della terza città dell’Umbria. Ritengo che di questo dobbiamo chiedere conto – ha quindi concluso la Filipponi – a chi ha pubblicato e portato al Salone del gusto di Torino quella brochure”. Per il momento, tutti concordi nel criticare negativamente la guida e l’inadeguatezza delle notizie in essa contenute, ma per ulteriori sviluppi si dovrà attendere il prossimo consiglio comunale e l’eventuale inserimento della vicenda all’ordine del giorno.  

Articoli correlati