6.4 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomePoliticaFoligno, la guida "Alla scoperta dell'Umbria" sul tavolo della commissione controllo e...

Foligno, la guida “Alla scoperta dell’Umbria” sul tavolo della commissione controllo e garanzia

Pubblicato il 19 Novembre 2014 17:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Continua ad esser vivo il disappunto per quanto riguarda il trattamento ricevuto dalla città di Foligno nella brochure turistica della Regione Umbria diffusa al Salone del gusto di Torino. La questione è stata affrontata martedì 19 novembre dalla commissione controllo e garazia. Com’è noto, nella pubblicazione edita dalla Regione, la città di Foligno è stata presentata in maniera “poco brillante”: totalmente assenti realtà quali il museo di palazzo Trinci, manifestazioni come “I primi d’Italia” e figure come Sant’Angela da Foligno tornata ad essere “Beata”. Unanime il malcontento tra i membri della commissione presieduta dalla consigliera Stefania Filipponi di “Impegno Civile”, la quale ha sottolineato come gli inviti a partecipare alla riunione rivolti all’assessore regionale competente Fabrizio Bracco siano caduti nel vuoto. Questo, il commento della consigliera Filipponi rilasciato ai microfoni di Radio Gente Umbra: “I dati inseriti sono inesatti – ha dichiarato – ed è stata sminuita l’immagine della terza città dell’Umbria. Ritengo che di questo dobbiamo chiedere conto – ha quindi concluso la Filipponi – a chi ha pubblicato e portato al Salone del gusto di Torino quella brochure”. Per il momento, tutti concordi nel criticare negativamente la guida e l’inadeguatezza delle notizie in essa contenute, ma per ulteriori sviluppi si dovrà attendere il prossimo consiglio comunale e l’eventuale inserimento della vicenda all’ordine del giorno.  

Articoli correlati