28.8 C
Foligno
mercoledì, Giugno 18, 2025
HomeAttualitàSpoleto, rivoluzione del traffico. Cambiano Ztl e tariffe dei parcheggi

Spoleto, rivoluzione del traffico. Cambiano Ztl e tariffe dei parcheggi

Pubblicato il 19 Gennaio 2015 18:25 - Modificato il 6 Settembre 2023 11:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti del Topino, giunta Proietti al lavoro per il rinnovo delle concessioni

A scadere a fine mese saranno i permessi di prelievo idrico in vigore dalla metà degli anni ’50 nel comune di Nocera Umbra. Obiettivo dichiarato garantire un uso equilibrato dell’acqua in favore dei cittadini e della sostenibilità ambientale

Da Borsellino al tema sul rispetto: la prima prova raccontata dagli studenti folignati

Mercoledì mattina il via agli esami maturità, che in città coinvolgono 856 studenti e studentesse dei cinque istituti scolastici. Tra chi si è detto soddisfatto, chi è uscito con qualche dubbio e chi si è visto “tradito” dalle tracce: ecco com’è andata

Foligno si tuffa negli anni ’60 e ’70 con il Paiper Festival

Dal 26 al 29 giugno un cartellone ricco di iniziative porterà nelle vie e nelle piazze della città musica, arte, cultura, moda e gastronomia. In programma anche una collaborazione con l’Aism per accendere l’attenzione sulla sclerosi multipla

Dare avvio ad un nuovo capitolo di storia per la città di Spoleto. Così l’assessore al traffico ed alla viabilità della città ducale, Vincenza Campagnani, presenta il piano messo a punto dall’amministrazione comunale per regolamentare la zona a traffico limitato e con cui sono state stabilite le nuove tariffe per i parcheggi di struttura e superficie. Il tutto in linea con il progetto “Spoleto città aperta all’uomo, città senz’auto”, come spiegato dall’assessore Campagnani intervenuta ai microfoni di Radio Gente Umbra. “Con l’apertura dell’ultimo stralcio della mobilità alternativa – ha dichiarato – si presenta per il comune di Spoleto uno scenario nuovo rispetto al traffico, alla viabilità ed al trasporto su gomma, che – ha proseguito – è stato fortemente razionalizzato in virtù del fatto – ha quindi concluso – che la mobilità alternativa è giunta a conclusione”. Le disposizioni relative alla nuova ztl – secondo quanto reso noto dall’assessore al traffico ed alla viabilità, partiranno il 21 gennaio e rimarranno in vigore fino al prossimo 31 marzo. L’accesso sarà concesso solo ai residenti, con la limitazione di due auto a famiglia, e ai mezzi di soccorso. Prevista poi una finestra di tre ore per i commercianti, per il carico e lo scarico delle merci. Per il resto, centro storico inibito al traffico dalle 7 alle 16 nei giorni feriali e dalle 7 alle 20 per quelli festivi. Esercenti, lavoratori e anche i residenti potranno comunque usufruire di tariffe agevolate per lasciare le loro auto all’interno dei parcheggi di struttura e di superficie. Per quanto riguarda il trasporto su gomma è stato istituito anche un nuovo terminal per gli autobus. Oltre a quello già esistente in piazza della Vittoria, ne è stato realizzato un altro in via Martiri della Resistenza.  

In fondo alla pagina l’audio dell’intervista di Radio Gente Umbra all’assessore Vincenza Campagnani

Articoli correlati