22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeEconomiaExpo2015: sopralluogo dell'Ati3 a Milano. Ventidue comuni pronti a promuoversi

Expo2015: sopralluogo dell’Ati3 a Milano. Ventidue comuni pronti a promuoversi

Pubblicato il 11 Marzo 2015 17:58 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Spedizione milanese per l’Ati3. Capitanata dal presidente dell’Ambito nonché sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli, una delegazione composta dai sindaci di Spello e Bevagna, dall’assessore folignate Giovanni Patriarchi, l’omologo nursino e dal direttore dell’Ati3 Fausto Galilei, ha visitato gli spazi designati per mettere in mostra paesaggi e prodotti tipici del territorio ad Expo2015. Una spedizione già annunciata negli scorsi giorni da Fabrizio Cardarelli, per capire da vicino quali sono le opportunità di promozione. Nel sopralluogo, la delegazione dell’Ati3 ha visitato gli spazi all’interno della fiera insieme ad altri nel centro della città meneghina, dove nel periodo di Expo si svolgeranno della attività con realtà parallele. “Ci coordineremo anche con l’Umbria, per far conoscere e creare qualche presupposto in più per il territorio che noi rappresentiamo – spiega il vicepresidente dell’Ati3 Moreno Landrini – ora seguiranno delle proposte concrete per dare corpo a questa possibilità. Siamo entrati nella fase pratica per verificare tutti i lati della proposta che stiamo costruendo”. La tempistica? Tutto dovrà essere chiuso entro marzo. Previsto un budget massimo di 100mila euro, ma non è esclusa la possibilità di ricorrere ad un piccolo aiuto da parte degli operatori del territorio. FOLIGNO – A dire la sua sul piano da attuare è anche l’assessore folignate allo sviluppo economico, Giovanni Patriarchi: “la nostra idea è quello di valorizzare i prodotti del nostro territorio partendo da tutti gli eventi come la Quintana – afferma Patriarchi – donando strumenti multimediali che possano rimanere anche all’indomani dell’Expo divenendo così un investimento per la nostra città e il nostro territorio”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati