17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeEconomiaFumata bianca, la Pasta Julia è salva

Fumata bianca, la Pasta Julia è salva

Pubblicato il 30 Maggio 2015 10:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Finalmente è arrivata la svolta tanto attesa dai quaranta lavoratori della Pasta Julia: il lavoro del liquidatore Carlo Alberto Zualdi è andato a buon fine. Il pastificio spellano andrà in mano a Nico Valecchi e alla famiglia Giardini di Nocera Umbra, che nella serata di venerdì hanno messo nero su bianco il contratto d’affitto con il conseguente impegno irrevocabile all’acquisto. Una telenovela che da tanto, troppo tempo, teneva col fiato sospeso i lavoratori e che aveva portato nel corso dei mesi a sit-in di protesta e mobilitazione. A Nico Valecchi nelle ultime settimane si è affiancata la famiglia Giardini, ed è così che il proprietario della Pasta Julia srl ha potuto dare vita alla nuova Pastificio Fidelia srl, accogliendo così il grido d’allarme lanciato dalla Pasta Julia Spa di Porzi, Scarponi e Gepafin. Sul piatto c’è un’operazione da 4 milioni e 650 mila euro. Si partirà con l’affitto dell’azienda da parte della nuova compagine societaria. Affitto che poi porterà al definitivo acquisto della Pasta Julia tra cinque anni. “E’ un risultato straordinario, visto che sino a poche settimane fa era difficile esprimersi positivamente sulla situazione della Pasta Julia” afferma a ragione il liquidatore Zualdi, visto che la proposta della Safid non convinceva sindacati e lavoratori e dall’altra parte Valecchi era rimasto solo dopo il mancato sostegno dell’imprenditore folignate Baldassarri. Dall’operazione andata in porto arrivano buone notizie per i lavoratori, visto che i livelli occupazionali rimarranno intatti, con la possibilità di nuove assunzioni. L’obiettivo è infatti quello di aumentare il volume produttivo ed il conseguente fatturato. Insomma, il futuro della Pasta Julia sembra essere roseo. Ora non resta che aspettare l’omologa del tribunale di Spoleto per quanto riguarda il concordato preventivo che verrà depositato nelle prossime settimane.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati