25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronaca"Signora, ha le formiche sul collo", ma le portano via la catenina

“Signora, ha le formiche sul collo”, ma le portano via la catenina

Pubblicato il 24 Settembre 2015 11:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

E’ l’ultima delle invenzioni per riuscire ad ingannare gli anziani per portargli via in strada oggetti preziosi. La truffa è avvenuta nel piazzale adiacente lo scalo ferroviario di Foligno ai danni di un’ultrasessantenne. Ad ingannarla due donne, che si sono avvicinate all’anziana facendo finta di soccorrerla. “Ha delle formiche sul collo” hanno affermato le ladre, attirando l’attenzione della vittima. Ma quella di avere insetti sul collo era una bufala, con le due che, grazie ad una scusa, sono riuscite a sottrarle la catenina. La donna si è accorta del furto solo dopo il loro allontanamento. La loro fuga è durata poco, visto che gli agenti della Polfer guidati da Alessandro D’Antoni le hanno individuate e denunciate. Le indagini hanno poi permesso di rintracciare la refurtiva. La collanina è stata recuperata, con la polfer che ha denunciato due uomni per ricettazione. L’intera attività investigativa è stata coordinata dal Compartimento polfer Marche-Umbria-Abruzzo con sede ad Ancona e diretto da Filippo Materi. Dalla stessa polfer arriva l’invito a denunciare certi eventi. Gli agenti infatti necessitano di questa sinergia con i cittadini per cercare di riuscire sempre più a risolvere casi di questo tipo. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati