15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronaca"Signora, ha le formiche sul collo", ma le portano via la catenina

“Signora, ha le formiche sul collo”, ma le portano via la catenina

Pubblicato il 24 Settembre 2015 11:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

E’ l’ultima delle invenzioni per riuscire ad ingannare gli anziani per portargli via in strada oggetti preziosi. La truffa è avvenuta nel piazzale adiacente lo scalo ferroviario di Foligno ai danni di un’ultrasessantenne. Ad ingannarla due donne, che si sono avvicinate all’anziana facendo finta di soccorrerla. “Ha delle formiche sul collo” hanno affermato le ladre, attirando l’attenzione della vittima. Ma quella di avere insetti sul collo era una bufala, con le due che, grazie ad una scusa, sono riuscite a sottrarle la catenina. La donna si è accorta del furto solo dopo il loro allontanamento. La loro fuga è durata poco, visto che gli agenti della Polfer guidati da Alessandro D’Antoni le hanno individuate e denunciate. Le indagini hanno poi permesso di rintracciare la refurtiva. La collanina è stata recuperata, con la polfer che ha denunciato due uomni per ricettazione. L’intera attività investigativa è stata coordinata dal Compartimento polfer Marche-Umbria-Abruzzo con sede ad Ancona e diretto da Filippo Materi. Dalla stessa polfer arriva l’invito a denunciare certi eventi. Gli agenti infatti necessitano di questa sinergia con i cittadini per cercare di riuscire sempre più a risolvere casi di questo tipo. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati