5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronaca"Signora, ha le formiche sul collo", ma le portano via la catenina

“Signora, ha le formiche sul collo”, ma le portano via la catenina

Pubblicato il 24 Settembre 2015 11:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

E’ l’ultima delle invenzioni per riuscire ad ingannare gli anziani per portargli via in strada oggetti preziosi. La truffa è avvenuta nel piazzale adiacente lo scalo ferroviario di Foligno ai danni di un’ultrasessantenne. Ad ingannarla due donne, che si sono avvicinate all’anziana facendo finta di soccorrerla. “Ha delle formiche sul collo” hanno affermato le ladre, attirando l’attenzione della vittima. Ma quella di avere insetti sul collo era una bufala, con le due che, grazie ad una scusa, sono riuscite a sottrarle la catenina. La donna si è accorta del furto solo dopo il loro allontanamento. La loro fuga è durata poco, visto che gli agenti della Polfer guidati da Alessandro D’Antoni le hanno individuate e denunciate. Le indagini hanno poi permesso di rintracciare la refurtiva. La collanina è stata recuperata, con la polfer che ha denunciato due uomni per ricettazione. L’intera attività investigativa è stata coordinata dal Compartimento polfer Marche-Umbria-Abruzzo con sede ad Ancona e diretto da Filippo Materi. Dalla stessa polfer arriva l’invito a denunciare certi eventi. Gli agenti infatti necessitano di questa sinergia con i cittadini per cercare di riuscire sempre più a risolvere casi di questo tipo. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati