24.5 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeAttualitàInquinamento: a Foligno il Pm10 torna a superare il limite

Inquinamento: a Foligno il Pm10 torna a superare il limite

Pubblicato il 16 Dicembre 2015 11:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Nonostante l’ordinanza che limita, dal 1° novembre al 31 marzo nelle giornate di domenica e lunedì , la circolazione delle autovetture euro 0, euro 1, euro 2 ed euro 3, torna a salire il livello di pm10 nell’aria a Foligno. Proprio nella giornata di lunedì 14 dicembre si è nuovamente superato il valore massimo con 59 pg/m3 ed un secondo superamento c’è stato martedì 15 dicembre quando il dato è arrivato a 116 pg/m3. Due sforamenti consecutivi che se dovessero diventare tre, seguiti dalla previsione di altrettanti superamenti nei successivi tre giorni, costringerebbe il Comune a prendere provvedimenti. Come è accaduto la scorsa settimana infatti, bisognerebbe estendere il divieto di circolazione a tutte le giornate. Al momento l’unico giorno di “respiro” è stato quella di domenica (47 pg/m3), sabato infatti – giorno in cui era stata revocata l’ordinanza anti-smog – il valore era nuovamente sopra il limite (111 pg/m3). C’è anche da tenere conto che, con quello di martedì, in città gli sforamenti sono arrivati a quota 26 e che il limite di 50pg/m3 non può essere superato per più di 35 volte all’anno. Al momento il Comune non può prendere alcuna decisione, il consiglio comunque è quello di adottare forme di mobilità di minore impatto ambientale e di ridurre il più possibile la permanenza all’aperto. 

Articoli correlati