21.6 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàAngela da Foligno, la città celebra la sua Santa

Angela da Foligno, la città celebra la sua Santa

Pubblicato il 4 Gennaio 2016 09:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Foligno celebra la sua Santa. E’ iniziato domenica il programma degli appuntamenti dedicati ad Angela, canonizzata il 9 ottobre 2013 da papa Francesco. Appuntamenti nella chiesa di San Francesco voluti dalla Diocesi che hanno visto alle 18 la messa del Transito di Santa Angela. Per lunedì, dopo le celebrazioni del mattino, alle 18 è invece in programma la solenne concelebrazione presieduta da monsignor Giuseppe Chiaretti, arcivescovo emerito di Perugia-Città della Pieve. I festeggiamenti per Santa Angela che culmineranno con lo spettacolo teatrale al “San Carlo” di via Saffi con lo spettacolo “Io sono non amore” di Michelangelo Bellani con Caroline Baglioni, Emanuela Faraglia, Flavia Gramaccioni per la regia di c.I. Grugher. Angela da Foligno, nata nel 1248, è stata una mistica e terziaria francescana, è da sempre venerata con il titolo di Magistra Theologorum. Il 4 gennaio, giorno della sua morte, Foligno ricorda quindi con affetto la sua Santa.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati