19.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomePoliticaFoligno, Pd: “Garantire una più equa concorrenza tra piccoli negozi e grande...

Foligno, Pd: “Garantire una più equa concorrenza tra piccoli negozi e grande distribuzione”

Pubblicato il 20 Gennaio 2016 15:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Vescia si rinnova la sfida della “Rocciata più buona”

L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre al Ristorante Fichetto, quando privati e attività commerciali si daranno battaglia per conquistare l’ambito riconoscimento nella preparazione del dolce tipico folignate delle prossime festività

Ottobre Rosa, a palazzo Trinci si parla di prevenzione del tumore al seno 

Per il secondo anno il Rotary Club Foligno e la Breast Unit Usl Umbria 2 promuovono un incontro aperto a tutti per diffondere conoscenze e stili di vita sani, evidenziando diagnosi precoce e terapie personalizzate

Foligno, ruba creme di bellezza in due farmacie del centro: bottino da 1.300 euro

Denunciata dalla polizia una 38enne che già in passato aveva messo a segno colpi simili e sempre con la stessa tecnica. Con la scusa di voler fare acquisti la donna ha distratto il personale, occultando la refurtiva tra i vestiti

Armonizzare gli orari di apertura delle attività commerciali. È l’ordine del giorno presentato martedì pomeriggio in consiglio comunale, a Foligno, dal Partito democratico ed approvato a maggioranza. L’obiettivo è quello di lavorare “all’individuazione di strumenti di pianificazione, che permettano un più ordinato e controllato sviluppo delle attività commerciali e ne favoriscano il permanere nel tessuto urbano con tutte le attenzioni possibili”. Esigenza nata dal fatto che “la liberalizzazione del settore ha aumentato, nel tempo, la concentrazione dei consumi nei week-end, favorendo solo la grande distribuzione e contribuendo all’erosione di quote di mercato della gran parte dei piccoli esercizi che faticano – spiegano dal Pd – a sostenere l’aggravio dei costi, diretti ed indiretti”. Da qui la decisione, sostenuta come detto a maggioranza, di dare mandato al sindaco Mismetti ed alla sua giunta di “concretizzare idee da proporre alle associazioni di categoria e ai negozianti per favorire un’armonizzazione degli orari di lavoro”. “Le categorie dei lavoratori del commercio, come molti altri settori – sottolineano dal Partito democratico – hanno dovuto sostenere un periodo ‘pesante’”. Ecco perché per il partito di maggioranza è necessario proporre “una nuova regolamentazione degli orari dei negozi e delle attività, che garantisca una più equa concorrenza tra le diverse forme distributive. Un problema – ribadiscono – che è al tempo stesso economico e sociale, in quanto si riconosce alle attività commerciali di svolgere un ruolo di servizio alle collettività locali, aiutando e migliorando la qualità della vita dei cittadini, la vivibilità e – concludono – la sicurezza dei ‘centri urbani’”.

Articoli correlati