17.8 C
Foligno
martedì, Settembre 9, 2025
HomePoliticaFoligno, Pd: “Garantire una più equa concorrenza tra piccoli negozi e grande...

Foligno, Pd: “Garantire una più equa concorrenza tra piccoli negozi e grande distribuzione”

Pubblicato il 20 Gennaio 2016 15:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

Armonizzare gli orari di apertura delle attività commerciali. È l’ordine del giorno presentato martedì pomeriggio in consiglio comunale, a Foligno, dal Partito democratico ed approvato a maggioranza. L’obiettivo è quello di lavorare “all’individuazione di strumenti di pianificazione, che permettano un più ordinato e controllato sviluppo delle attività commerciali e ne favoriscano il permanere nel tessuto urbano con tutte le attenzioni possibili”. Esigenza nata dal fatto che “la liberalizzazione del settore ha aumentato, nel tempo, la concentrazione dei consumi nei week-end, favorendo solo la grande distribuzione e contribuendo all’erosione di quote di mercato della gran parte dei piccoli esercizi che faticano – spiegano dal Pd – a sostenere l’aggravio dei costi, diretti ed indiretti”. Da qui la decisione, sostenuta come detto a maggioranza, di dare mandato al sindaco Mismetti ed alla sua giunta di “concretizzare idee da proporre alle associazioni di categoria e ai negozianti per favorire un’armonizzazione degli orari di lavoro”. “Le categorie dei lavoratori del commercio, come molti altri settori – sottolineano dal Partito democratico – hanno dovuto sostenere un periodo ‘pesante’”. Ecco perché per il partito di maggioranza è necessario proporre “una nuova regolamentazione degli orari dei negozi e delle attività, che garantisca una più equa concorrenza tra le diverse forme distributive. Un problema – ribadiscono – che è al tempo stesso economico e sociale, in quanto si riconosce alle attività commerciali di svolgere un ruolo di servizio alle collettività locali, aiutando e migliorando la qualità della vita dei cittadini, la vivibilità e – concludono – la sicurezza dei ‘centri urbani’”.

Articoli correlati