17.9 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeSportChe Maran Nursia! In trasferta schiantato il PesaroFano

Che Maran Nursia! In trasferta schiantato il PesaroFano

Pubblicato il 23 Gennaio 2016 16:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano

Straordinaria impresa della Maran Nursia, che travolge fuori casa il PesaroFano e rialza la testa dopo un periodo durissimo. 1-7 l’incredibile punteggio del tabellone di un PalaFiera, che ha visto i bluarancio mettere in campo una prestazione ai limiti della perfezione. Partita senza due pezzi pesanti: da una parte Jelavic, dall’altra Barigelli scontano l’ultima giornata di squalifica; non scendono in campo né Dudù Silveira né Mindoli infortunati. In panchina esordio per la Maran Nursia del giovanissimo Maftei, che sostituisce il febbricitante Gioacchini. Primo tempo che mostra, da subito il suo volto: PesaroFano col pallino in mano e Maran Nursia alla caccia delle ripartenze, anche grazie ad uno Stringari in grande spolvero. Al 3′ il mancino bluarancio fa subito malissimo ai marchigiani, saltandone un paio e fornendo a Ronchi il più prezioso degli assist. Proietti è molto attento sulle conclusioni da fuori di Tonidandel. I ragazzi di Da Silva ci provano con un sinistro di Paolucci sul secondo palo non seguito adeguatamente dai suoi. All’8′ ancora Proietti, aiutato dalla traversa, sventa una punizione di Tonidandel. Dopo una bella girata di Pedaleira che sfiora il palo, è Moretti che chiude su De Araujo a tu per tu con il laterale bluarancio. Passata la metà del tempo meglio la Maran Nursia che crea due ottime occasioni: sulla prima un’azione corale libera Ronchi che spara al lato, sulla seconda Paolucci non arriva per un soffio a finalizzare un assist di De Araujo. Dall’altra parte Maran Nursia fortunata al 13′, quando un’incredibile carambola, dopo una parata di Proietti finisce la sua corsa sul palo. Passa poco e PesaroFano colleziona il suo quinto fallo, ma, paradossalmente, sono i bluarancio che sembrano concludere il tempo in apnea. Dopo l’ennesima parata di Proietti a chiudere su Tonidandel, arriva il pari locale con Rossi che chiude sul secondo palo uno splendido assist di Da Silva. Il finale è tambureggiante con un paio di occasioni da una parte e dell’altra, ma Moretti e Proietti chiudono ogni varco. La ripresa inizia in modo fulminante, con una grande azione di De Araujo conclusa in rete. Nel corso del 1′ Ronchi divora anche un grande assist di Stringari, poi gli arbitri concedono un rigore per un tocco di mano di Napoletano che respingeva un tiro centrale di De Araujo. Paolucci è freddo e insacca alle spalle di Moretti. Ma la chiave del match è nel corso del 4′: Da Silva ferma un’azione di Stringari in banda con un colpo al volto; rosso diretto e bluarancio che volano sul 4-1 grazie alla rete di De Araujo. Partita in cassaforte e gap dilatato grazie alla doppietta di Ronchi (assists di De Araujo e Trapasso) ed alla zampata di Stringari. Nel finale ampio spazio per Vasilache, che è andato vicino al gol.

Il tabellino: 

Italaservice PesaroFano: Moretti, Gennari, Napoletano, Warid, Tonidandel, Rossi, Bonci, Cuomo, Pedaleira, Da Silva, Ugolini, Verì. All. Osimani

Maran Nursia: Proietti, Bellaver, De Araujo, Mindoli, Trapasso, Paolucci, Ronchi, Vasilache, Corvi, Stringari, Maftei. All. Da Silva

Arbitri: Kodra di Trento e Lazzizzera di Sesto San Giovanni (Davì di Bologna)

Primo tempo (1-1): 3’Ronchi 19’Rossi

Secondo tempo (1-7): 1’De Araujo 2’Paolucci (rig.) 5’De Araujo 10′, 11’Ronchi 13’Stringari

Ammoniti: Napoletano, Paolucci, Trapasso

Espulso: Da Silva al 3’44”s.t. per comportamento violento

Articoli correlati