19.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeSportEccellenza, dietro a Trestina e Subasio c'è il vuoto

Eccellenza, dietro a Trestina e Subasio c’è il vuoto

Pubblicato il 31 Gennaio 2016 18:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

Una giornata importantissima, che emette già qualche verdetto. Sarà una lotta tra le due bianconere, Subasio e Trestina. A meno di un miracolo, il Villabiagio sembra tagliato fuori, relegato a meno 8 dai tifernati e a quattro punti dalla squadra di Cocciari. Il Trestina non rallenta minimamente e va avanti a suon di gol, rifilandone ben tre al Bastia. La Subasio fatica un po’ di più, con il gol partita di Porricelli arrivato al 4’del secondo tempo. Il Villabiagio invece perde in casa dopo essere andato in vantaggio contro l’Angelana. Dopo due pareggi consecutivi la squadra di Guastalvino era attesa alla riscossa, ma va incontro ad una rovinosa sconfitta. I giallorossi, dall’altra parte, ottengono il tredicesimo punto in quattro gare, con un Pica sempre più decisivo. Torna alla vittoria il Castel del Piano, grazie al gol di rapina del solito Merkaj, giunto al 38’st contro il Cannara. Pareggio a reti inviolate per l’altra perugina San Sisto, che impatta in casa di fronte alla Narnese di Marco Sabatini. Entrando nella pancia della classifica, a fare il colpo grosso è il Massa Martana con la vittoria per 2 a 0 sulla Trasimeno. I massetani ora si portano all’ottavo posto a quota 25 punti e scavalcano il Petrignano che esce sconfitto dal “degli Ornari” contro la Pontevecchio. Pari a rete inviolate per Todi e Ventinella, in una gara dove vincono gli sbadigli. Il segno x non accontenta molto i biancorossi, bisognosi di punti per raggiungere l’agognata salvezza. Per ora la squadra di Conti ha un punticino di vantaggio su Narnese e Torgiano, ferme a quota 22. Ancora più in basso il Bastia, che dovrà archiviare immediatamente questa sconfitta contro la capolista e riprendere il buon cammino fin qui svolto dalla nuova presidenza. Nelle zone basse sorride solo la Pontevecchio, in grado di superare per 2 a 0 il Petrignano di mister Ortolani, e di riacciuffare il Cannara a quota 18. La lotta si fa ancora più intrigante, e ci sarà da sgomitare parecchio per evitare i play-out. Chi invece non sembra potervi partecipare è la Trasimeno, sempre più sola in fondo alla classifica con 13 punti. Sperando che in riva al lago non siano poi così scaramantici…

Articoli correlati