30.9 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeCronacaCannara, si ribalta mezzo agricolo: grave agricoltore

Cannara, si ribalta mezzo agricolo: grave agricoltore

Pubblicato il 19 Marzo 2016 12:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

Gravissimo infortunio agricolo nella tarda mattinata di sabato per un uomo di 71 anni, che mentre stava lavorando un terreno di una zona impervia tra Cannara e Bettona ha riportato una sublussazione dell’avambraccio destro. L’allarme alla centrale del 118 regionale  è scattato alle 11.40, come riferisce una nota dell’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera di Perugia. Tenuto conto della gravità delle lesioni, conseguenza del ribaltamento del mezzo agricolo e conseguente schiacciamento del corpo dell’agricoltore, e della zona particolarmente impervia, gli operatori del 118 hanno attivato mezzi di soccorso tradizionali partiti dalle postazioni di Assisi e Foligno oltre all’elicottero Icaro che si è alzato in volo dalla base di Fabriano. L’agricoltore è stato soccorso anche con il contributo dei vigili del fuoco ed in queste ore verrà sottoposto ad un intervento chirurgico nel tentativo di salvare la funzionalità dell’arto superiore. Si prevede che un equipe di ortopedici, anestesisti e chirurghi vascolari sarà impegnata in sala operatoria per tutto il pomeriggio.

Articoli correlati