16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaConsiglio comunale straordinario, Filipponi: “Seduta inutile, paghi chi l'ha chiesta”

Consiglio comunale straordinario, Filipponi: “Seduta inutile, paghi chi l’ha chiesta”

Pubblicato il 23 Marzo 2016 14:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Si sono solo sprecate tante parole e risorse pubbliche con buona pace dei bisogni dei cittadini, che, forse, potrebbero pretendere che i costi di quella inutile seduta siano posti a carico di chi l’ha richiesta”. Non ci gira tanto intorno Stefania Filipponi, capogruppo di Impegno Civile, che all’indomani del consiglio comunale straordinario sull’ex Zuccherificio torna a dire la sua. Il messaggio è chiaramente diretto a quegli otto consiglieri comunali che poche settimane fa avevano chiesto la possibilità di convocare un’assise cittadina interamente dedicata ad un vicenda che si protrae da anni e che è tornata ad animare il dibattito cittadino. La convocazione, pur non aperta ad interventi esterni, c’è stata. L’esito però è stato alquanto deludente, dato che il dibattito ha visto i consiglieri lanciarsi rispettive accuse, senza affrontare nel merito l’unico tema all’ordine del giorno. “Mai era accaduto fino ad ora, che fosse convocato in via straordinaria un consiglio senza un atto di indirizzo politico da portare al voto – scrive Stefania Filipponi in una nota – il consiglio comunale non può diventare il palcoscenico di politicanti in cerca di visibilità e notorietà. E’ vero che spetta a chi governa fare proposte – prosegue – ma è un preciso dovere di chi chiede la convocazione straordinaria di un consiglio comunale presentare almeno un atto di indirizzo politico”. Ecco allora la sua ricetta: “La situazione dell’Ambito 1, frutto esclusivo di una politica miope, priva di una visione strategica e identitaria di una sinistra incapace e clientelare – spiega la capogruppo di Impegno Civile – può essere risolta soltanto con il dialogo con le proprietà, per ottenere un progetto in grado di soddisfare esigenze pubbliche e private da portare, quello sì, alla partecipazione onde raccogliere ulteriori suggerimenti e idee”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati