11.4 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeEconomiaTurismo accessibile: importanti riconoscimenti per la Centro Servizi Foligno

Turismo accessibile: importanti riconoscimenti per la Centro Servizi Foligno

Pubblicato il 24 Marzo 2016 16:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Importanti riconoscimenti per la Centro Servizi Foligno, realtà che gestisce l’ufficio turistico della città della Quintana e dei Comuni della Valle umbra sud. Partner dell’Aism (Associazione italiana sclerosi multipla), Enat (European Network for Accessibile Tourism), Comune di Riccia (Campobasso) e di tour operator internazionali, la Centro Servizi Foligno ha realizzato insieme a queste realtà, degli Itinerari Accessibili in Umbria. Il progetto è rientrato negli otto cofinanziati dalla Commissione Europea e che interessano la creazione e la commercializzazione di Itinerari Accessibili in Europa. Per la realtà folignate è arrivato il patrocinio del ministero per i Beni e Attività culturali e dell’Enit (agenzia Nazionale del Turismo), nel corso della conferenza internazionale “Accessible Tourism: Opportunity for All” che si è svolta a Lucignano nei giorni scorsi, alla presenza dei maggiori esperti mondiali di turismo accessibile. Quella di Lucignano è stata la prima fase del progetto “Europe Without Barriers”. Ora sta iniziando la seconda fase del progetto dedicata alla commercializzazione. Tutti gli operatori turistici che sono interessati a cogliere questa opportunità, possono rivolgersi allo Iat di porta Romana di Foligno negli orari di apertura.

Articoli correlati