9.2 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeCronacaLa guardia di finanza passa al setaccio la "movida": trovati due lavoratori...

La guardia di finanza passa al setaccio la “movida”: trovati due lavoratori in nero

Pubblicato il 13 Maggio 2016 08:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tassa di soggiorno, a Foligno la prima commissione approva il regolamento

Con dieci voti favorevoli, tre contrari e uno astenuto è arrivato l'ok al documento proposto dall'amministrazione, che ora approderà in consiglio comunale. Meloni: "Ipotzzato gettito di 400mila euro"

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

Fine settimana di controlli per la guardia di finanza, che ha avviato una serie di accertamenti nella zona della “movida”, nel centro storico di Foligno. Con le Fiamme gialle anche alcune unità cinofile e militari specializzati in antiterrorismo e pronto impiego. I controlli sono stati effettuati sia con pattuglie in uniforme che da militari in abiti civili. Due giovani sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti, con l’hashish in loro possesso che è stato sequestrato. Diversi gli automezzi controllati, così come sono stati identificati vari soggetti. Insieme a tutto ciò, sono scattate le verifiche riguardanti la presenza di stranieri non in regola nel territorio nazionale. Per quanto riguarda le ispezioni a livello economico, sono stati individuati due lavoratori “in nero”, con i finanzieri che nelle attività commerciali controllate hanno inoltre trovato diverse violazioni per la mancata emissione di scontrini e ricevute fiscali. “Duplice, quindi, lo scopo dell’attività – spiegano i finanzieri di Foligno – da una parte, garantire una permanenza sicura ai numerosi frequentatori della cosidetta movida del centro cittadino e, dall’altra, la tutela degli operatori commerciali regolari dalla sleale ed illecita concorrenza degli abusivi e di coloro che non adempiono regolarmente agli obblighi fiscali”.

 

Articoli correlati