Nasce la Spoleto Art Academy, un Accademia di Belle Arti che proporrà corsi triennali accademici in “Scenografia e Costume”, “Cinematografia” e “Arte e Ambiente”. Grazie a docenti professionisti di chiara fama per quella che sarà una offerta didattica innovativa e di assoluta qualità. La Spoleto Art Academy, che sarà presentata ufficialmente mercoledì 5 ottobre a palazzo Mauri alla 12 e che ha appena aperto le iscrizioni per l’anno accademico 2016-2017, è stata voluta dall’assessore alla Cultura del Comune di Spoleto Gianni Quaranta, pluripremiato scenografo e costumista teatrale e cinematografico. Una presentazione a cui parteciperà anche Silvio Cattani, direttore dell’Accademia. L’accademia sarà ospitata negli ex uffici del Giudice di Pace, ed esattamente al primo e secondo piano dell’ex caserma Nino Bixio, e i corsi di studio previsti per il conseguimento del diploma accademico di primo livello della Scuola di Scenografia hanno l’obiettivo di assicurare un’adeguata padronanza dei metodi e delle tecniche artistiche, nonché l’acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali al fine di fornire ai discenti conoscenze e metodologie progettuali ed espressive nell’uso degli strumenti della rappresentazione e delle pratiche artistiche, con particolare riferimento alla scenografia teatrale, televisiva e cinematografica, nonché alle tecniche di allestimento connesse alla comunicazione pubblicitaria e alla vetrinistica. I corsi della Scuola si pongono l’obiettivo di sviluppare le competenze nella pratica degli strumenti tecnologici espressivi, tradizionali e della contemporaneità, che riguardano l’uso e la gestione dello spazio e i principi della rappresentazione. Si pongono inoltre l’obiettivo di conseguire le conoscenze tecniche sull’uso dei materiali per la realizzazione di progetti, interventi sul territorio, opere ambientali, nonché sviluppare l’approfondimento e la ricerca sui linguaggi artistico visivi. I diplomati nei Corsi di Diploma della Scuola devono possedere un’adeguata formazione tecnico – operativa, di metodi e contenuti relativamente ai settori della scenografia, degli allestimenti, del costume per lo spettacolo, strumenti metodologici e critici adeguati all’acquisizione di competenze dei linguaggi espressivi, delle tecniche e delle tecnologie più avanzate. E ancora essere in grado di utilizzare efficacemente almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre la lingua madre, nell’ambito precipuo di competenza e per lo scambio di informazioni generali, possedere la conoscenza degli strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza. Con chiare prospettive occupazionali I diplomati della scuola svolgeranno attività professionali nei diversi ambiti pubblici e privati della scenografia teatrale, cinematografica e televisiva, degli allestimenti, del costume per lo spettacolo. L’ Accademia organizzerà, in accordo con enti pubblici e privati, gli stages e i tirocini più opportuni per concorrere al conseguimento delle specifiche professionalità e definirà ulteriormente, per ogni corso di studio, specifici modelli formativi.
Nasce Art Academy, l’accademia spoletina di belle arti
Pubblicato il 3 Ottobre 2016 14:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:09
Il teatro Caio Melisso di Spoleto
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno