14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaLa Sitem di Trevi acquisisce la svizzera Stanzwerk

La Sitem di Trevi acquisisce la svizzera Stanzwerk

Pubblicato il 12 Gennaio 2017 11:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Svolta produttiva e dimensionale per la Sitem di Trevi, azienda meccanica leader europea nella produzione di lamierini magnetici e di componenti pressofusi utilizzati in tutti i motori elettrici. Nelle settimane scorse, l’azienda umbra che fa capo alle famiglie Bartoloni e Scarca, ha acquisito il 100% della svizzera Stanzwerk, azienda hi-tech, con sede a Unterentfelden nel cantone tedesco, specializzata nella produzione di componenti per il settore automotive, di cui manterrà la ragione sociale e il marchio. Fondata nel 1974 e con sede legale a Trevi, Sitem può contare su cinque divisioni di cui tre in Italia, una in Francia e una in Slovacchia. “Questa acquisizione – ha commentato l’ingegner Giovanni Bartoloni, amministratore delegato di Sitem – si fonda sulla convinzione che una più grande organizzazione fornirà una gamma più ampia di prodotti e di servizi e una maggiore esperienza professionale. Il nuovo gruppo formato da Sitem e Stanzwerk potrà sfruttare a pieno le proprie competenze massimizzando le capacità nei rispettivi settori. Ciò permetterà di migliorare notevolmente l’offerta in tutti i settori industriali. L’intenzione di Sitem è quella di far crescere ed ampliare il sito svizzero con la collaborazione del management esistente, per farlo diventare il centro specializzato per il mercato della mobilità elettrica, mercato che è in rapida crescita”. Il nuovo gruppo Sitem, con questa recente operazione, avrà dunque oltre 700 dipendenti, un fatturato che supererà i 170 milioni di euro nel 2017 e l’obiettivo di toccare i 200 milioni entro il 2021.

Articoli correlati