8.5 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàNuova vita per il Parco Hoffman: individuato il futuro gestore

Nuova vita per il Parco Hoffman: individuato il futuro gestore

Pubblicato il 8 Novembre 2017 15:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Nuova vita per il Parco fluviale Hoffman di Foligno. E’ infatti terminata la procedura di evidenza pubblica per la concessione delle strutture da parte del Comune di Foligno. Per i prossimi sei anni, il complesso sarà gestito dalla Gaia Wilderness di Foligno. La società cooperativa ha avuto la meglio rispetto ad altri quattro concorrenti. Si tratta delle folignati Treadim, Comunità “La Tenda”, Ariel e l’Accademia degli Sbalzati di Bastia Umbra. Quest’ultima però, non è stata ammessa per la mancanza di documentazione all’interno della domanda. La commissione tecnica che ha giudicato le offerte, ha assegnato in totale 90 punti alla società vincitrice, uno in più rispetto alla seconda arrivata Treadim. Ora il vincitore del bando dovrà mettere nero su bianco il proprio rapporto con il Comune di Foligno stipulando un contratto. Questo passaggio servirà anche per approfondire da parte dell’amministrazione comunale le intenzioni del nuovo gestore, che ha comunque già esposto il proprio progetto all’interno della domanda di partecipazione alla procedura di evidenza pubblica. LA CONCESSIONE – Interessati dalla concessione per i prossimi sei anni sono innanzitutto i locali di circa 90 metri quadrati, destinati ad attività di esercizio pubblico per la somministrazione di alimenti e bevande, ristorante e bar comprensivo di arredi ed altre attrezzature come suppellettili e stoviglie. Insieme a ciò, altri 60 metri quadri di locali destinati a servizi di uso pubblico, compreso un locale che dovrà essere messo a disposizione per le attività da parte delle varie associazioni cittadine. Inserito nella concessione anche l’anfiteatro, la gradinata con i locali sottostanti ad uso magazzino e relative pertinenze; infine un’altra area di pertinenza. La durata della concessione, come detto, sarà di 6 anni dalla stipula del contratto. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati